Draghi, il discorso su Ucraina-Russia: le parole più usate
25 febbraio 2022

News

Draghi, il discorso su Ucraina-Russia: le parole più usate


Ucraina, europea, gas. Sono alcuni dei termini che il premier Mario Draghi ha utilizzato di più nel suo intervento alla Camera e al Senato sulla crisi Ucraina-Russia. “Interessante notare che la parola guerra compare solo 1 volta nel discorso del premier, la parola pace non compare mai, Putin viene nominato solo 1 volta e invece il tema del gas compare 10 volte”, commenta Lucrezia Maggio, Responsabile Analisi Media Intelligence di Volocom, dopo lo studio relativo nel complesso a 2736 parole.

Aggettivi più usati: europei: 6; maggiore: 6; ucraino: 6; europeo: 5; russa: 5; italiano: 4; russo: 4; ucraina: 4; drammatico: 3; europea: 3.

Nomi più usati: misure: 13; presidente: 13; forze: 10; gas: 10; governo: 10; settore: 7; crisi: 6; invasione: 6; paesi: 6; Nato: 5.

Verbi più usati: ringraziare: 4; approvato: 3; colpito: 3; preso: 3; riguarda: 3; auguriamo: 2; aumentare: 2; consistono: 2; cubi: 2; ferma: 2.

Parole più usate: Ucraina: 15; misure: 13; presidente: 13; europea: 11; forze: 10; gas: 10; governo: 10; russia: 10; unione: 8; Italia: 7.


Leggi anche...



News
Musetti show agli Internazionali: batte Medvedev e...

Lorenzo Musetti vola ai quarti di finale degli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista...


News
Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale...

"La prevenzione è un aspetto importantissimo nella malattia oncologica. Occorre cercare di...


News
Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si...

"La prevenzione è fondamentale, se consideriamo che più di un terzo dei tumori possono...


News
Cgil, in libreria ‘Un’altra storia':...

“C’è un filo rosso che lega tutta la mia esperienza. Questo filo rosso è la centralità...