duomo-catanzaro
14 marzo 2017

News

Duomo di Catanzaro. Associazione Petrusinu Ogni Minestra: «Cronaca di un crollo annunciato»


Fa davvero rabbia, anzi ci lascia un senso di profonda frustrazione, dover registrare il pericoloso crollo avvenuto all’interno della Cattedrale di Catanzaro. Un crollo annunciato nella colpevole indifferenza di tutti, soprattutto della politica.

Infatti ricordiamo molto bene le varie richieste di aiuto avanzate dall’arcivescovo metropolita, mons. Vincenzo Bertolone, il quale più volte ha avuto rassicurazioni, anche da parte diretta del governatore Mario Oliverio.

Rassicurazioni che evidentemente nascondevano qualche «intoppo» o qualche bugia poiché, dopo due anni, non solo non si è ancora visto un euro da parte della Regione Calabria ma purtroppo è accaduto quello che è automatico che accada in mancanza di manutenzione.

Anche la nostra Associazione aveva prefigurato danni al Duomo se non si fosse intervenuti per tempo. Ricordiamo almeno due vibrate sollecitazioni fatte a mezzo stampa nello scorso 2016: una il 16 gennaio e l’altra l’8 luglio. Sollecitazioni, anche queste, cadute nel vuoto e nell’ignavia dei decisori politici.

Adesso ci sembra persino retorico e superfluo continuare a lanciare allarmi sulle criticità strutturali della Cattedrale catanzarese. Il crollo di pochi giorni fa è solo un avvertimento, un segno delle condizioni in cui versa la struttura; ed è davvero una fortuna che sia avvenuto di notte perché non è difficile ipotizzare un esito più nefasto e doloroso qualora fosse avvenuto in orari in cui la chiesa è frequentata.

Non sappiamo se tale segno abbia colpito la sensibilità di chi ha promesso i fondi per la ristrutturazione senza averli ancora elargiti. Ci auguriamo però che l’appello lanciato diversi anni fa dall’arcivescovo Bertolone e da noi ripreso più volte sia finalmente considerato nella sua urgenza, inderogabilità e improcrastinabilità.

Diversamente, e in assenza di azioni mirate ed immediate, il rischio di chiudere il principale luogo di culto non è affatto remoto visti i rischi per l’incolumità pubblica.

Speriamo che le istituzioni, finora colpevoli, agiscano subito e concretamente per riqualificare il Duomo tanto (e soprattutto) sotto il profilo del rinforzo strutturale quanto sotto quello estetico-architettonico, in modo da restituire al capoluogo di regione una Cattedrale sicura ed anche più gradevole.
Associazione culturale «Petrusinu Ogni Minestra»


Leggi anche...



News
Investito da motrice mentre scarica merce, 60enne...

Incidente mortale sul lavoro questa notte a Carpiano, nel Milanese. Un 60enne italiano,...


News
Reggio Calabria, sgominata banda di ladri-acrobati...

Sgominata una banda di ladri-acrobati a Reggio Calabria: 11 arresti, 10 colpi in 6 mesi....


News
Israele pronto a occupare Gaza. Hamas:...

I negoziati sulla tregua "non hanno più alcun senso". Così Bassem Naim, membro dell'ufficio...


News
Rihanna incinta, l’annuncio con pancione al...

Rihanna è incinta e annuncia la gravidanza, la terza, al Met Gala fundraiser andato in scena...