fotoilmoralista
19 maggio 2016

News

E’ arrivato «Il Moralista». L’avete visto?


Chi è Il moralista? Siete sicuri di non averlo mai visto? Perché il moralista c’è, esiste, è in mezzo a noi. Non ci credete? Ascoltate il telegiornale stasera. Non potete? Fatelo domani. Il risultato non cambierà.

Nell’Italia dell’inciucio legalizzato, dove prima del bene pubblico c’è la classica domanda «cosa c’è per me?», non ci si stupisce più di certe notizie. E’ chi pretende di insegnare agli altri la morale, l’etica, come bisogna comportarsi nei rapporti con gli altri, finanche nel proprio letto, è spesso il primo a dare il cattivo esempio.

I Musicanti del Vento hanno deciso di prendere a schiaffi tutto questo perbenismo. La canzone Il moralista, infatti, non vuole solo essere provocatoria; il video, sapientemente diretto dal regista Fabio Rao, non racconta solo la storia di un giovane e ambizioso politico.

Sono entrambi un atto d’accusa verso chi, con grande facilità, spara giudizi superficiali su tutto e tutti. Contro i nuovi schiavi del sistema mediatico che pretende da ogni suo attore giudizi veloci e sprezzanti su ogni cosa, vicenda o persona. E c’è chi non se lo fa ripetere due volte. A nessuno sembra importare se ne abbiano le competenze.

I Musicanti del Vento è la band più esuberante della Calabria. Mette sul palco l’entusiasmo e l’armonia di ben 9 virtuosi musicisti: Fabio Nicoletti (voce e chitarra classica), Paolo Presta (fisarmonica e organetto), Daniele Nicoletti (basso elettrico), Antonio De Paoli (violino), Ciroberto Caputo (tromba), Gianluca Bennardo (trombone), Diego Soda (chitarra acustica,elettrica e mandolino) Bruno Aloise (chitarra classica), Gabriele Di Nardo (batteria e percussioni).

Fondono la musica folk con una rilettura in chiave satirica in cui si accostano dei testi accattivanti, squisitamente cantautorali.

Hanno scelto di rimanere nella propria terra, la Calabria, lasciandosi travolgere dalla sua storia musicale. Partiti dalla tarantella, sono diventati un fenomeno musicale che è andato ben oltre i confini regionali. Fanno parte della grande famiglia di «Calabria Sona», un libero coordinamento delle forze artistiche e produttive presenti sul territorio che si propone come punto di riferimento per artisti e festival.

Il singolo Il moralista fa parte dell’ultimo disco Preferisco la cantina prodotto da Marasco Comunicazione.


Leggi anche...



News
Expo 2025, Unpli protagonista con presentazione...

Grandi maschere nere, campanacci sulla schiena, animali selvaggi, maschere in legno e figure...


News
Bayesian, l’Adnkronos a bordo della nave...

L'appuntamento è al molo del porticciolo di San Nicola L'Arena. Una motovedetta della...


News
Trump, terzo mandato non è opzione: “Sarò...

Donald Trump fa chiarezza, almeno in parte, e esclude l'ipotesi di sfidare la Costituzione e...


News
Aggressione a Casal del Marmo, agente colpito con...

"Nella serata di ieri, nell’Istituto penale per minorenni di Casal del Marmo, si è...