E' morto Akira Toriyama, il creatore di Dragon Ball
8 marzo 2024

News

E’ morto Akira Toriyama, il creatore di Dragon Ball


È morto il creatore di Dragon Ball. Akira Toriyama, il ‘papà’ di uno dei fumetti giapponesi più celebri e più venduti di tutti i tempi, è scomparso a 68 anni per un ematoma subdurale acuto.

Il decesso è avvenuto a Tokyo il 1° marzo ma è stato annunciato oggi, 8 marzo, a una settimana di distanza, come ha rivelato il sito ufficiale di Dragon Ball, precisando che i suoi funerali sono già stati celebrati dai parenti più stretti. “Ha lasciato a questo mondo molti titoli di manga e opere d’arte. Grazie al sostegno di tante persone in tutto il mondo, ha potuto continuare le sue attività creative per oltre 45 anni”, si legge in una dichiarazione sul sito. “Ci auguriamo che il mondo delle opere uniche di Akira Toriyama continui a essere amato da tutti per molto tempo a venire”.

Toriyama, uno dei creatori di manga più noti e amati del Giappone, è indelebilmente legato a Dragon Ball, una serie da lui creata, scritta e illustrata che è stata serializzata per la prima volta nel 1984. La serie, incentrata sulle arti marziali e che ha dato vita a personaggi come Goku, Bulma, Crilin, Chichi e Gohan, è stata successivamente adattata in serie animate altrettanto popolari da Toei Animation (Dragon Ball e Dragon Ball Z) alla fine degli anni ’80 e ha dato vita a un intero franchise multimediale popolare molto influente in tutto il mondo. E’ stato, inoltre, il character designer di molti celebri videogiochi, tra cui Dragon Quest, Chrono Trigger, Blue Dragon, Dragon Ball Legends e Dragon Ball Z: Kakarot.


Leggi anche...



News
Stefania Corona parla di Alvaro Vitali e si...

Stefania Corona ha chiuso la sua storia con Alvaro Vitali dopo 27 anni trascorsi insieme....


News
Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere

Resta in carcere Giada Crescenzi, fermata per l’omicidio di Stefania Camboni, la 58enne...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
LAMEZIA. Il 20 maggio presentazione «Il sol...

I romanzi possono parlare del mondo in molti modi, possono raccontare la politica in molti...


News
Giuli: “No inno alla Fenice grave, Italia...

“I diritti acquisiti si rispettano sempre, quindi i sindacati facciano i sindacati, ma si...