E' tornata l'ora solare, lancette indietro di un'ora
29 ottobre 2023

News

E’ tornata l’ora solare, lancette indietro di un’ora


Addio all’ora legale, è tornata quella solare. Oggi abbiamo dormito un’ora di più se ci siamo ricordati di spostare le lancette dell’orologio di un’ora indietro alle 3 di notte, tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023. Con questo cambiamento è vero che avremo un’ora in più di luce la mattina, ma le giornate diventeranno più brevi con il buio che calerà un’ora prima. Per tornare all’ora legale dovremo aspettare la prossima primavera quando la notte fra il 30 e il 31 marzo 2024 dovremo riportare avanti di un’ora i nostri orologi.

L’ora legale e i 90 milioni risparmiati in 7 mesi

Il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 370 milioni di kWh in sette mesi, pari al valore di fabbisogno medio annuo di circa 140 mila famiglie. Il dato si traduce, secondo quanto emerge dai dati Terna, in un risparmio economico di circa 90 milioni di euro. Dal 2004 al 2023, secondo l’analisi di Terna, il minor consumo di energia elettrica per l’Italia dovuto all’ora legale è stato complessivamente di circa 11,3 miliardi di kWh e ha comportato, in termini economici, un risparmio per i cittadini di circa 2,1 miliardi di euro.

Il dibattito sull’ora legale

Il dibattito per mantenere l’ora legale tutto l’anno si intensifica in tutta Europa. Sono in molti infatti coloro che sostengono i benefici dell’adozione dell’ora legale durante tutto l’anno e anche la Società Italiana di Medicina Ambientale ha promosso con Consumerismo No Profit una petizione online, che ha già raccolto oltre 333mila firme, per mantenere l’ora legale tutto l’anno.

Secondo la Sima mantenere l’ora legale tutto l’anno produrrebbe nel nostro Paese minori consumi di energia per circa 720 milioni di kwh equivalenti, considerate le attuali tariffe della luce sul mercato tutelato, a un risparmio pari a 204 milioni di euro annui. Un taglio in bolletta che potrebbe crescere ulteriormente se il conflitto in Medio oriente dovesse far rimbalzare le bollette elettriche.

Leggi anche


Leggi anche...



News
Roma, incidente tra scooter e un mezzo...

Incidente mortale a Roma, intorno all'1 di questa notte, all'incrocio tra circonvallazione...


News
Covid, sms scambiati tra von der Leyen e Pfizer:...

Il Tribunale dell’Unione europea ha accolto il ricorso presentato dal quotidiano...


News
Airbnb oltre le case, servizi ed esperienze in una...

Oltre 100 anni fa nacquero le catene alberghiere moderne, che hanno dominato il settore dei...


News
Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla...

Lyle ed Erik Menendez, condannati per l'omicidio dei genitori, potrebbero ottenere la libertà...