papa-per-la-terra
22 aprile 2017

News

Earth Day Italia 2017: dal 21 al 25 aprile a Roma il Villaggio della Terra


Oggi si celebra l’Earth Day, l’evento, più importante al mondo per la sensibilizzazione alla tutela della Terra, giunto alla sua 47ma edizione e celebrato da un miliardo di persone nei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.

In Italia è a Roma la celebrazione più importante con «Il Villaggio della Terra», manifestazione che si svolge quest’anno dal 21 al 25 aprile sulla terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, organizzata da Earth Day Italia insieme al Movimento dei Focolari di Roma e in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.

Una cinque giorni dedicato alla tutela del Pianeta, animata da musica, scienza, sport, giochi, arte e tanto buon cibo, e arricchita da festival sull’economia circolare, mobilità sostenibile, educazione ambientale, libri, Erasmus, tutta ad ingresso gratuito.

La scorsa edizione è stata segnata dall’arrivo a sorpresa di Papa Francesco con il suo forte messaggio ai partecipanti Trasformate deserti in foreste. Ciò ha spinto Movimento dei Focolari ed Earth Day Italia a dedicare l’edizione di quest’anno al dialogo interculturale per la pace, ponendo così l’accento sull’urgenza assoluta di costruire ponti e abbattere muri, nella convinta ricerca di quell’unità mondiale senza la quale è impossibile rimettere al centro l’uomo e la sua felicità.

Gli eventi in programma sono dedicati sia ai grandi che ai più piccoli, agli sportivi, alle famiglie, agli studenti e agli esperti, tutti ad ingresso gratuito. Tra le attrattive ci saranno laboratori ludici, didattici, un villaggio dei bambini, laboratori di sismologia e vulcanologia, il planetario gonfiabile, corsi di giornalismo ambientale, dimostrazioni sportive a cura di campioni olimpici e paralimpici, biciclettate, tornei e competizioni sportive.

Si svolgono poi diversi festival tematici, dedicati all’economia circolare, alla mobilità sostenibile, all’educazione ambientale, ai libri, alla festa dell’Erasmus e il forum Cambiamenti climatici e migrazioni forzate dedicato al tema del drammatico aumento di eco-rifugiati nel mondo. Al Galoppatoio di Villa Borghese è stato allestito anche un villaggio sportivo in collaborazione con il Coni.

Hashtag ufficiale dell’evento: #iocitengo #earthday2017 #villaggioperlaterra
(Fonte: villaggioperlaterra.it)


Leggi anche...



News
Annalisa Minetti annuncia la separazione dal...

Annalisa Minetti ha raccontato di essere stata "insultata" dopo aver annunciato pubblicamente...


News
Enel, a Dossi il primo progetto europeo di accumulo...

E' firmato Enel il primo progetto europeo di accumulo da impianto idroelettrico....


News
Teatro, Gabriella Greison in scena con ‘Dove...

Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice, debutta domani al teatro Comunale di Gonzaga,...


News
Teatro, Gabriella Greison in scena con ‘Dove...

Gabriella Greison, fisica, scrittrice e attrice, debutta domani al teatro Comunale di Gonzaga,...