Elezioni Lombardia: M5S da 13 a 3 eletti, Pd cresce e Moratti supera Terzo Polo
14 febbraio 2023

News

Elezioni Lombardia: M5S da 13 a 3 eletti, Pd cresce e Moratti supera Terzo Polo


Di poco, ma cresce il Pd in Lombardia: a Palazzo Pirelli il gruppo passerà dai 15 consiglieri eletti nel 2018 a 17, a cui si aggiunge di diritto il secondo candidato alla presidenza più votato, ovvero Pierfrancesco Majorino. Sostenuto anche da Avs e M5S, il candidato di centrosinistra ha fatto leggermente meglio di Giorgio Gori cinque anni fa: allora il sindaco di Bergamo aveva sfiorato il 30% (29,1%), Majorino lo supera, fermandosi al 33,93%.

Più staccata, con il 9,87% delle preferenze, Letizia Moratti, candidata sostenuta anche da Azione e Italia Viva. La lista del Terzo polo, tuttavia, non le è stata molto da traino, ottenendo appena il 4,25% dei voti (la lista Moratti ha fatto il 5,3%). E così saranno solo tre i consiglieri eletti di Azione e Italia Viva (Massimo Vizzardi a Brescia, l’ex deputata Lisa Noja a Milano e Giuseppe Licata a Varese), contro i quattro della lista Moratti: Ivan Rota a Bergamo, il consigliere uscente Manfredi Palmeri a Milano, Martina Sassoli a Monza Brianza e Luca Ferrazzi a Varese.

Nel nuovo Consiglio regionale sarà ridotto di meno di un quarto il gruppo pentastellato: il Movimento 5 Stelle che con Dario Violi come candidato presidente nel 2018 aveva superato il 17%, eleggendo 13 consiglieri, quest’anno in coalizione con il centrosinistra raccoglie il 3,93% dei voti e potrà contare su appena tre eletti. Due a Milano (il consigliere al secondo mandato, Nicola Di Marco e Paola Pizzighini) e una a Brescia (Paola Pollini).

All’opposizione ci sarà anche un consigliere di Alleanza Verdi e Sinistra (l’ex segretario della Camera del Lavoro di Milano, Onorio Rosati) e due eletti della lista Patto civico – Majorino presidente, ovvero la sindaca di Arese Michela Palestra e Luca Paladini, fondatore dei Sentinelli.

Oltre la metà dei consiglieri d’opposizione saranno dem: a Bergamo eletti nelle liste Pd sono Davide Casati e Jacopo Scandella; a Brescia insieme al sindaco record di preferenze Emilio Del Bono viene eletta anche Miriam Cominelli; a Como Angelo Orsenigo, a Cremona Matteo Piloni, a Lecco Gianmario Fragomeli, a Mantova Marco Carra, a Monza Brianza Pietro Luigi Ponti e a Varese Samuele Astuti. Sei gli eletti dem a Milano: il primo è l’ex segretario dei giovani democratici, Paolo Romano; seguono l’ex vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti, Pietro Bussolati, Alfredo Negri, Carmela Rozza e Paola Bocci.


Leggi anche...



News
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10...

Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato 10 maggio. Centrati invece...


News
Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte...

Jannik Sinner è tornato. Il tennista azzurro ha battuto oggi, sabato 10 maggio, l'argentino...


News
Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza...

Carezze ai bambini, strette di mano e... forza Roma. Papa Leone XIV visita a sorpresa al...


News
Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità

Finisce in parità la sfida Champions dell'Olimpico tra Lazio e Juventus. Primo tempo senza...