Ema: "Terza dose vaccino covid non è urgente"
2 settembre 2021

News

Ema: “Terza dose vaccino covid non è urgente”


La terza dose di vaccino covid non è urgente per i soggetti che hanno già completato la vaccinazione. E’ la posizione che l’Ema, l’agenzia europea del farmaco, illustra con una nota sul proprio sito. “Non c’è necessità urgente di somministrare la dose ‘booster’ dei vaccini ai soggetti pienamente vaccinati secondo un report tecnico diffuso ieri dall’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC). Il report evidenzia anche che le dosi supplementari dovrebbero essere già prese in considerazione per persone con il sistema immunitario gravemente indebolito”, si legge.


Leggi anche

“L’evidenza sull’efficacia dei vaccini e sulla durata della protezione mostra che tutti i vaccini autorizzati nell’Ue sono attualmente in grado di fornire un’alta protezione contro il Covid-19 in relazione al ricovero in ospedale, alla malattia grave e alla morte, mentre nell’Ue ancora un adulto su tre – tra gli over 18 anni – non è completamente vaccinato. In questa situazione, la priorità ora dovrebbe essere la vaccinazione di tutti gli individui che ancora non hanno completato il ciclo di vaccinazione raccomandato”, afferma l’agenzia, evidenziando che “è anche cruciale continuare ad applicare misure” di distanziamento fisico, curare l’igiene delle mani, utilizzare le mascherine “dove necessario, in particolare negli ambienti ad alto rischio” dove sono presenti pazienti che rischiano di ammalarsi in forma grave.

L’Ema sottolinea che “è importanti distinguere tra le dosi ‘booster’ per le persone con normale sistema immunitario e dosi supplementari per coloro che hanno un sistema immunitario indebolito. Alcuni studi indicano che una dose supplementare di vaccino può migliorare la risposta immunitaria nei soggetti immunodepressi, come coloro che hanno subito un trapianto d’organo e che hanno avuto un’iniziale risposta bassa alla vaccinazione. In questi casi, l’opzione di somministrare una dose supplementare dovrebbe essere considerata già ora”. La valutazione relativa alla terza dose potrebbe essere estesa, “come misura precauzionale”, “ai soggetti fragili più anziani”, in particolare “agli ospiti delle Rsa”.


Leggi anche...



News
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno,...

Si è svolta oggi, presso la sede di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di...


News
Giro d’Italia, a Pedersen anche la quinta...

La maglia rosa Mads Pedersen vince la quinta tappa del Giro d'Italia 2025, 151 chilometri da...


News
Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva:...

"E' una norma molto attesa, che è stata rivisitata. Abbiamo costruito una norma che non...


News
Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro...

Ichnusa lancia la nuova edizione della campagna contro l’abbandono del vetro...