studio-estero
25 gennaio 2019

News

Erasmus da record: Italia al quarto posto per le partenze, al quinto per gli arrivi


Per Erasmus+ il 2017 è stato davvero un anno record. La Commissione Europea ha pubblicato i dati relativi al programma di scambi universitari che nel 2017 ha celebrato il trentennale con grandi numeri: sono partiti 800 mila giovani.

L’Unione europea ha investito 2,6 miliardi di euro nell’iniziativa (il 13% in piu’ rispetto al 2016) permettendo a quasi 800mila giovani (+10%) di studiare, formarsi o fare volontariato in un altro Paese dell’Ue.
Fra questi anche 35.666 studenti universitari italiani, i quarti piu’ numerosi ad aver fatto le valigie dopo francesi (43.905), tedeschi (40.959) e spagnoli (40.079).

Destinazione preferita per il periodo di studio all’estero e’ stata la penisola iberica, dove si sono recati 48.595 studenti universitari, seguita da Germania (34.497), Regno unito (31.727) e Francia (28.722). Quinta l’Italia, che nell’anno accademico 2016-2017 ha accolto 26.294 universitari.

A partire sono state soprattutto le ragazze (61%), con un’eta’ media di 22,5 anni e un periodo lontano da casa di circa 5 mesi, beneficiando di una borsa di studio di 316 euro.

Nel 2017, anno in cui Erasmus ha festeggiato il trentennale, il programma ha finanziato anche la cooperazione tra enti d’istruzione, organizzazioni giovanili e imprese. In totale, 84.700 organizzazioni hanno partecipato a 22.400 progetti.


Leggi anche...



News
Internazionali, l’arrivo di Sergio Mattarella...

Sergio Mattarella agli Internazionali d'Italia 2025. Il Presidente della Repubblica è...


News
Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale...

Fedez ha trovato l'amore? Troppo presto per dirlo, ma nelle ultime ore è diventato virale un...


News
Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner:...

"Chi è arancione è campione". Una vera e propria passione quella che lo chef Bruno Barbieri...


News
Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori...

Premiati i quattro vincitori del concorso letterario 'A/R Andata e racconto. Viaggiare con...