Faenza, prof fa studiare 'Bella ciao': il caso finisce in Consiglio comunale
14 aprile 2022

News

Faenza, prof fa studiare ‘Bella ciao': il caso finisce in Consiglio comunale


Come compito delle vacanze di Pasqua ha dato ai suoi studenti quello di imparare ‘Bella Ciao’ e di fare un video mentre la eseguono. Un’iniziativa che ha scatenato un caso politico a Faenza dove un consigliere comunale ha annunciato su Facebook di voler discutere la vicenda in Consiglio comunale. “Troppo spesso nelle scuole vi è interferenza politica – ha scritto sui social Gabriele Padovani del gruppo misto – e tendenzialmente in una sola direzione. Non sarebbe forse più opportuno rispettare i programmi senza faziosità? Per questo affronteremo il tema anche in Consiglio comunale e ci rivolgeremo all’assessore competente per interrogarla sull’accaduto”.

“Non abbiamo nulla da eccepire sul brano – chiarisce il consigliere nel post – che riconosciamo essere uno dei testi più conosciuti, tradotti e cantati a livello mondiale, e che nasce per diffondere i valori universali di libertà e opposizione contro guerre e dittature. Ma è noto a tutti quanto quel testo, nel tempo, abbia assunto chiari connotati politici e per questo riteniamo che assegnarlo come ‘compito’ a ragazzi in età scolastica compresa tra gli 11 e i 13 anni sia una scelta infelice ed inappropriata”.

Una linea sposata anche dalla Lega. “La politica – fa eco Andrea Liverani, consigliere regionale del Carroccio in Emilia Romagna – deve rimanere fuori dalla scuola italiana, in classe i ragazzi vanno educati: devono imparare la lingua italiana, la matematica, le scienze, la geografia, le lingue straniere. Vanno a scuola per imparare e farsi una cultura senza condizionamenti esterni, tanto più – afferma Liverani – se questi sono di matrice politica. L’ideologia e la propaganda devono stare fuori dalle aule, soprattutto quando in queste siedono dei ragazzini. Compito e missione della professione di insegnante – sostiene – è quella di formare e fornire nozioni essenziali per la vita quotidiana, non fare politica. Altrimenti significa essere inadeguati al ruolo”.


Leggi anche...



News
Si conclude ‘Rethink New at School’, il...

Dopo mesi di laboratori, attività educative e oltre un migliaio di classi coinvolte in tutta...


News
Sostenibilità, Gualtieri: “Transizione non...

"Roma ha scelto di affrontare con determinazione la sfida ecologica, nella convinzione che la...


News
Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca...

“Da casa Poggi manca solo un martello, l’attizzatoio del camino non è mai sparito dalla...


News
Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna:...

Sono passati quasi tre anni dalla morte di Sinisa Mihajlovic, ma il ricordo dell'ex...