prosciutto
24 febbraio 2017

News

Falsi prosciutti di Parma Dop e San Daniele Dop. Confagricoltura: «Massima attenzione nella tutela delle produzioni»


In attesa dei risultati delle indagini in corso, in seguito alle perquisizioni dell’Ispettorato centrale repressione frodi (Icqrf) effettuate presso alcune aziende del settore suinicolo che, secondo gli inquirenti, avrebbero utilizzato suini non ammessi dal disciplinare di produzione del prosciutto di Parma Dop e San Daniele Dop, Confagricoltura ribadisce la necessità della massima attenzione nella tutela delle produzioni italiane di qualità.

E l’operazione dell’Ispettorato dimostra l’altissimo livello dei controlli su tutta la filiera.

«Anche se in questo caso non esiste alcun rischio per la sicurezza alimentare», commenta l’organizzazione degli imprenditori agricoli «si tratterebbe comunque di una frode ai danni del consumatore e anche delle aziende oneste che ogni giorno contribuiscono a garantire l’eccellenza del comparto».


Leggi anche...



News
Influenza, termina stagione da record: mai tanti casi

Si chiude la stagione da record dell'influenza. Pubblicato l'ultimo report della sorveglianza...


News
Inter-Barcellona: orario, probabili formazioni e...

L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, martedì 6 maggio, i nerazzurri sfidano il...


News
Germania, Merz pronto a giurare come cancelliere:...

Bundestag chiamato oggi a eleggere Friedrich Merz (Cdu) come nuovo cancelliere federale della...


News
Oggi nuovo sciopero nazionale dei treni, otto ore...

Otto ore di stop per i treni nella giornata di oggi, martedì 6 maggio. I sindacati Filt-Cgil,...