reparto-ortofrutta
28 luglio 2017

News

Federconsumatori: «Gli effetti degli eventi climatici rischiano di fornire l’alibi a intollerabili speculazioni»


Se è vero che la prolungata siccità che attanaglia buona parte del nostro Paese, unita alle forti grandinate avvenute al Nord, stanno mettendo a dura prova l’agricoltura e rischiano di riportare pesanti ripercussioni sull’intera filiera agroalimentare, è altrettanto vero che tali ripercussioni non possono in alcun modo avere effetto immediato, in particolare per ciò che riguarda il sistema della grande distribuzione.

Le grandi piattaforme della distribuzione, infatti, acquistano i prodotti secondo dei prezzi concordati, che non sono soggetti a variazioni repentine dovute a eventi climatici.

«Se, quindi, al banco della frutta all’interno dei supermercati troverete dei rincari, si tratterà di pure manovre speculative», afferma Emilio Viafora, presidente della Federconsumatori.

«Vigileremo su tale andamento», avverte Federconsumatori «e siamo pronti a denunciare ogni abuso da parte dei commercianti. Chiediamo inoltre al Ministro Martina di predisporre con urgenza un piano di controllo sui prezzi, disponendo le opportune sanzioni».

Il rischio di aumenti dovuti, da un lato, agli eventi climatici e, dall’altro, all’aumento delle tariffe di alcune tratte autostradali, è forte.

Dietro l’angolo, però, c’è sempre chi è pronto a cogliere ogni pretesto per approfittare della situazione con aumenti eccessivi e spropositati.

Stando alle previsioni dell’ONF (Osservatorio Nazionale Federconsumatori), tali aumenti, aggravati da effetti speculativi, potrebbero determinare aggravi di circa 12,60 euro al mese, pari a 151,20 euro l’anno.

Gli effetti – secondo la Federconsumatori – sarebbero deleteri per il Paese: i consumi, già al palo, tornerebbero a diminuire in maniera marcata, determinando effetti negativi sul versante della produzione e, quindi, su quello occupazionale.


Leggi anche...



News
Djokovic-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla...

Big match agli Australian Open. Nei quarti di finale si affrontano due dei favoriti per la...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
«Trasformiamo il futuro. Per la pace con la...

VIBO. Si è tenuto nei locali Auditorium 2000 della Parrocchia Maria SS del Rosario di Pompei,...


News
Proposta di legge contro violenza di genere, Bruni...

CATANZARO. “C’è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé,...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
ARTE. Dal 24 gennaio «Dialoghi con la materia»,...

LAMEZIA. Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 18.00 si inaugurerà la mostra personale...