L’otto dicembre solennità dell’Immacolata Concezione, si festeggia la figura di Maria, donna che ha vissuto in sé il mistero dell’Incarnazione nella consapevole accettazione di un evento straordinario, pronunciando un semplice sì.
Nei giorni di preparazione a questa festa, la liturgia ha messo in evidenza la figura della Donna e della Madre, facendola punto di riferimento per gli uomini del nostro tempo, svogliati e spesso incapaci di assumersi il peso di responsabilità quotidiane.
La festa scandita dalla tradizione popolare ha visto mattina del 7 dicembre la processione del Santissimo percorrere le strette stradine del centro storico e della «Pietra Piana».
Oggi, in una luminosa ma fredda giornata, la bella Statua della Madonna, dopo la solenne celebrazione nella chiesa Matrice, presieduta dal Parroco Don Pino Fazio nell’affollatissima Chiesa Madre, è stata portata a spalla per le strade cittadine seguita da tutta la comunità di Curinga, che ha dimostrato ancora il filiale attaccamento a Maria Immacolata; la banda del maestro Currado ha seguito la processione suonando con fervore brani del suo repertorio.
Cesare Natale Cesareo