scarichi
13 gennaio 2017

News

Fiat Chrysler e consumi ingannevoli. Altroconsumo chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza in Italia


Fiat Chrysler nel mirino dell’agenzia per la protezione ambientale (EPA) negli USA per ipotesi di manomissione nelle emissioni, come già visto per dieselgate Volkswagen: Altroconsumo pretende chiarezza e informazioni trasparenti il prima possibile anche per lo scenario Italia.

Ѐ un film già visto con Volkswagen e la class action contro la casa automobilistica tedesca lanciata da Altroconsumo ha raccolto a oggi oltre 23 mila preadesioni, segno di urgenza da parte dei consumatori a ricevere i risarcimenti.

ll comportamento finito sotto accusa negli USA di spegnere i sistemi di controllo degli inquinanti in certe condizioni è plausibile che sia stato montato anche sui modelli in Europa. Gli studi della KBA tedesca e anche del CNR italiano avevano evidenziato queste anomalie. La differenza: negli USA occorre sempre dichiararlo all’EPA in fase di omologazione.

In Europa la normativa lacunosa sembra lasciare al costruttore maggiore manovra a riguardo.

Commenta Luisa Crisigiovanni, segretario generale di Altroconsumo: «Più volte abbiamo denunciato il fatto che le decisioni adottate negli anni dalla Commissione europea e dagli Stati membri per indebolire il fattore di conformità per le emissioni Nox delle autovetture diesel sono state estremamente insoddisfacenti e questo è il risultato. Oggi, invece, è essenziale che la Commissione e gli Stati membri agiscano con fermezza per restituire la fiducia dei consumatori nel settore automobilistico e nelle istituzioni».

Altroconsumo sollecita il Ministro dei Trasporti a fornire gli esiti delle analisi e dei test realizzati per valutare la diffusione del problema su diverse case auto oltre a VW: test promessi pubblicamente a settembre 2015 dal ministro Delrio e dei quali ad oggi non si è saputo nulla.

In Francia la Commissione Royal ha prodotto e diffuso nell’aprile del 2016 diversi cicli di test su oltre 52 vetture, tutti brand del mercato, non solo produttori nazionali: Audi, BMW, Citroёn, Dacia, Fiat, Ford, Jeep, Kia, Mercedes, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Toyota, Volkswagen. La gran parte dei veicoli testati, anche Euro 6, mostravano anomalie sui livelli di emissioni NOx e CO2.

Altroconsumo pretende chiarezza per i consumatori. Le preadesioni alla class action contro Volkswagen continuano su altroconsumo.it


Leggi anche...



News
Conclave oggi al via, gli occhi del mondo puntati...

E' il giorno del Conclave, che si aprirà alle 16.30 di oggi per eleggere il 267esimo Papa...


News
Inter-Barcellona 4-3, Frattesi regala la finale di...

L’Inter vola in finale di Champions League. Al termine di 120 minuti epici, i nerazzurri...


News
Trump e la scoperta: “Russia fuori da...

"La Russia è esclusa dai Mondiali di calcio? Davvero?". Donald Trump scopre che la Russia,...


News
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata...

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annunciato che l'amministrazione Trump può iniziare ad...