hitachi2
20 aprile 2018

News

Firmato Accordo di sviluppo tra Hitachi, MiSE e Regione Calabria, sarà potenziato lo stabilimento di Reggio


Il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Calabria hanno sottoscritto un Accordo di Sviluppo con la società Hitachi Rail Italy per la realizzazione di un programma industriale che prevede investimenti produttivi e un progetto di ricerca che guarda a tutto il territorio nazionale.

Il progetto si caratterizza per la sua capacità di attrazione di investimenti esteri, l’impatto occupazionale e la coerenza con le linee guida del Piano Industria 4.0. Hitachi punta, infatti, alla creazione dei treni del futuro, prodotti in fabbriche digitali 4.0, attraverso piattaforme di prodotti innovative per treni suburbani per il mercato europeo, tram e metropolitane per il mercato americano.

Le principali innovazioni del prodotto riguardano la maggior qualità del viaggio per i passeggeri, la sicurezza, l’affidabilità, la disponibilità dei treni e il risparmio energetico. Gli investimenti industriali per lo stabilimento di Reggio Calabria hanno un valore complessivo di 16 milioni di euro e prevedono, tra gli altri, l’ampliamento della sale prove veicoli e l’installazione di nuovi robot per incrementare i livelli qualitativi dei processi speciali.

L’obiettivo è quello di incrementare la capacità produttiva, innovare le tecnologie industriali e implementare il processo di trasformazione digitale. «L’Accordo di sviluppo firmato oggi è un importante passo per alimentare un processo virtuoso di attrazione degli investimenti e il consolidamento di realtà già esistenti in Calabria» ha commentato il Ministro Calenda.

«L’Accordo di Sviluppo rappresenta uno strumento ideale perché, attraverso un meccanismo negoziale, è in grado di stimolare sul territorio la produttività, il capitale umano e le infrastrutture potendo cosi rappresentare una leva importante anche per la modernizzazione del tessuto industriale dei territori».

L’obiettivo rimane quello di favorire l’attrazione di nuovi investimenti, anche esteri, che faranno da stimolo all’economia di tutto il Paese e del Mezzogiorno in particolare. Oliverio ha dichiarato che la firma dell’accordo costituisce un punto centrale della nuova politica industriale della Calabria. Sottolineando come sia «finita l’epoca dei supporti per capannoni vuoti.

L’Accordo di sviluppo con Hitachi non solo mette in sicurezza l’occupazione esistente nello stabilimento di Reggio, tramite il potenziamento e quindi le nuove commesse, ma permette di aumentare gli addetti a tempo indeterminato, portando l’occupazione complessiva a circa 500 unità».


Leggi anche...



News
Migranti, via libera della Camera al Dl Albania

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Meloni telefona a Papa Leone XIV: “Italia...

"L'Italia apprezza e sostiene gli sforzi della Santa Sede per la pace e la cessazione dei...


News
Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate...

Il 18,6% delle imprese italiane ha già strutturato soluzioni intelligenza artificiale (Ia)...


News
Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del...

Vladimir Putin non ha mai avuto intenzione di accettare l'offerta di Volodymyr Zelensky di...