section_3-sm
31 marzo 2016

News

«Fondo povertà educativa, un’occasione da non perdere». Se ne parlerà a Roma in un incontro organizzato da Save the Children


Più di un milione di bambine, bambini e adolescenti in Italia vive in povertà assoluta. Un quindicenne su quattro non supera il livello minimo di competenze in matematica e uno su cinque in lettura. Quasi la metà dei minori tra i 6 e i 17 anni (48,6%) non ha letto neanche un libro oltre a quelli scolastici nel corso di un anno, il 55,2% non ha visitato un museo, il 45,5% non ha svolto alcuna attività sportiva e sono circa 425 mila i «disconnessi» da Internet, ovvero quelli che non hanno mai avuto accesso alla rete. Il 15% degli adolescenti non prosegue gli studi dopo il diploma delle medie.

Per la prima volta, con la Legge di Stabilità 2016, Governo e Parlamento hanno riconosciuto la gravità del problema costituendo un fondo sperimentale di tre anni, alimentato dalle Fondazioni di origine bancaria, per il contrasto alla povertà educativa minorile.

Di questo si parlerà martedì 5 aprile alle ore 10, presso la Sala biblioteca degli atti parlamentari del Senato in Piazza della Minerva 38, nel corso di un incontro sul tema «Fondo povertà educativa, un’occasione da non perdere» organizzato da Save the Children, l’organizzazione dedicata dal 1919 a salvare la vita dei bambini in pericolo e a tutelare i loro diritti. Un momento di confronto, tra tutti gli attori in campo, sulle strategie e le proposte per fare in modo che questo intervento segni davvero l’avvio di una nuova stagione di impegno per il futuro dei bambini.

Parteciperanno, tra gli altri, il presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, il sottosegretario della Presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini, il vicepresidente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza Sandra Zampa ed Enrico Giovannini, professore ordinario di statistica economica all’Università di Roma «Tor Vergata».


Leggi anche...



News
Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere

Resta in carcere Giada Crescenzi, fermata per l’omicidio di Stefania Camboni, la 58enne...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
LAMEZIA. Il 20 maggio presentazione «Il sol...

I romanzi possono parlare del mondo in molti modi, possono raccontare la politica in molti...


News
Giuli: “No inno alla Fenice grave, Italia...

“I diritti acquisiti si rispettano sempre, quindi i sindacati facciano i sindacati, ma si...


News
Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice:...

Lutto nel mondo dello spettacolo. E morta a 43 anni Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice...