Venerdì 3 giugno, alle ore 18, a Cosenza, nel salone degli Stemmi della Curia Arcivescovile, sarà presentata la mostra Il canto del creato – Acquerelli di fra Peppe (Giuseppe Gabriele Murdaca). L’esposizione, allestita nel Museo diocesano di Cosenza, rimarrà aperta al pubblico fino al 19 giugno prossimo e potrà essere visitata secondo i seguenti orari: da lunedì a sabato, dalle ore 9 alle ore 12; venerdì, sabato e domenica, dalle ore 17 alle ore 20.30.
La mostra consta di 30 pitture tra paesaggi e scorci di natura che permetteranno di far conoscere e apprezzare la capacità pittorica e le sensibilità di fra Peppe, padre francescano, al secolo Giuseppe Gabriele Murdaca. I soggetti delle sue opere (la flora, la fauna, i paesaggi) si prestano perfettamente alla tecnica da lui prediletta: l’acquerello.
«Il canto del creato», così come specifica Raffaella Buccieri, critico e storico dell’arte «è una summa di immagine, sentimento e fede che dà origine ad un trait d’union tra frate Cielo e sorella terra e ad una lettura dell’arte rivolta all’uomo che vive la sconcertante e sempre più imperante modernità liquida».
Alla presentazione interverranno: Mons. Salvatore Nunnari, arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano; la dottoressa Raffaella Buccieri, curatrice critica della mostra e don Salvatore Fuscaldo, direttore del Museo diocesano di Cosenza. Sarà, inoltre, presente l’artista.