frecciargento
1 giugno 2017

News

Frecciargento dall’11 giugno fermerà anche a Rosarno. Previsto servizio bus da e per la Locride


L’assessorato regionale alle Infrastrutture comunica che, con l’istituzione della fermata della stazione ferroviaria di Rosarno del servizio Frecciargento, a partire dal prossimo 11 giugno, sarà attivo in coincidenza, anche il collegamento veloce via bus realizzato dalla azienda Autolinee Federico Spa da e per la Locride.

In questo modo i cittadini di tale importante comprensorio calabrese potranno sfruttare pienamente il servizio di collegamento ferroviario ad alta velocità con la capitale.

Più dettagliatamente, il servizio bus prevede, all’andata, la partenza da Locri (stazione ferroviaria) alle ore 6.10, il passaggio da Siderno (piazza P. Salvo) alle ore 6.15, da Marina di Gioiosa (stazione ferroviaria) alle ore 6.20, dallo svincolo di Gioiosa Ionica della Strada di grande comunicazione (Sgc) alle ore 6.25, dallo svincolo di Mammola alle ore 6.30, e arrivo alla stazione ferroviaria di Rosarno alle ore 7.10, in tempo utile perché gli utenti interessati possano salire a bordo del treno Frecciargento 8352 proveniente da Reggio Calabria in partenza da Rosarno alle ore 7.30 e arrivo a Roma Termini alle ore 11.35.

Al ritorno, i passeggeri del Frecciargento 8353, in partenza da Roma Termini alle ore 17.25, raggiungeranno la stazione di Rosarno alle ore 21.26. Da qui è prevista la partenza del bus alle ore 21.40, con transiti dallo svincolo Mammola della Sgc alle ore 22.20, dallo svincolo di Gioiosa Ionica alle ore 22.25, da Marina di Gioiosa alle ore 22.30, da Siderno alle ore 22.35 e arrivo a Locri alle ore 22.40.

In caso di arrivo ritardato del treno alla stazione di Rosarno, il bus attenderà, se necessario, altri 30 minuti rispetto all’orario di partenza previsto. Inoltre, è assicurato il transito nella galleria Limina nei giorni di chiusura per il completamento dei lavori notturni (che dovrebbero comunque terminare all’interno della galleria entro il prossimo 21 giugno).

Nel comunicare la notizia, l’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno ha inteso preliminarmente ringraziare l’azienda Autolinee Federico per aver prontamente risposto alla richiesta formulata e la disponibilità offerta (si sottolinea senza oneri aggiuntivi per la Regione Calabria) alla realizzazione di questo nuovo servizio.

«Si tratta», afferma Musmanno «di un ulteriore esempio di integrazione tra trasporto su ferro e gomma, aspetto fondamentale della politica che questa Giunta sta promuovendo per realizzare un sistema di trasporto più sostenibile ed efficiente. Abbiamo scommesso che il servizio sarà un successo per il territorio della Locride e che la successiva battaglia sarà quella di potenziare i servizi frecce a libero mercato che Trenitalia mette a disposizione per la Calabria».


Leggi anche...



News
Bocciato e poi promosso cancelliere di Germania, i...

Una bocciatura senza precedenti quella del Bundestag nei confronti del candidato cancelliere...


News
Simona Izzo, la gelosia per Ricky Tognazzi:...

Simona Izzo ha confessato di essere una "gelosona". Ospite oggi, martedì 6 maggio, a 'La...


News
Ambiente, prima edizione premio ‘Il...

Nell’ambito del Green Med Expo & Symposium, il 29 e 30 maggio, in collaborazione con...


News
Armi, la lunga spirale degli accoltellamenti: boom...

È stata depositata da parte del Partito Democratico alla Camera una proposta di legge per...