Illustrazione di Felicia Villella
1 maggio 2020
Illustrazione di Felicia Villella

Reportage BLOG

FRONTLINE di Marco Ammendola: «L’Attualita’ dei Classici»


Siamo nel 2020, eppure ci sono scritti e personaggi che rimangono come fari nella storia dell’umanità.
Vorrei iniziare questa mia rubrica parlando di Marco Tullio Cicerone. Nato nel 106 a.c. da una ricca famiglia, Cicerone venne indirizzato agli studi filosofici e del diritto, si distinse nella propria vita per la capacità oratoria nel foro romano, e per la grande produzione di scritti leggendari e storici come il “De oratore” e le “Filippiche”, quest’ultime gli costarono una morte cruenta.

Cicerone per primo seppe unire passato, presente e futuro dell’arte oratoria del comunicare, viene considerato da molti il padre dell’arte oratoria, una vera e propria guida anche per settori moderni e contemporanei, infatti nel gergo popolare il suo nome viene accostato alla figura della guida turistica.


Leggi anche...



News
Frederic Massara, chi è il (probabile) nuovo...

Frederic Massara sarà, con ogni probabilità, il nuovo direttore sportivo della Roma. In...


News
Monti (Edison): “Con le comunità energetiche...

"Siamo alla settima edizione della plenaria del Manifesto contro la povertà energetica con il...


News
Manchester City-Wydad Casablanca: orario, probabili...

Il Manchester City scende in campo nel Mondiale per Club 2025. Il club inglese sfida oggi,...


News
Maturità, i figli di Borsellino: “Il...

Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino, apprende l'Adnkronos, "commossi per traccia nostro...