Storicamente è la più importante icona mariana di Roma. Recentemente fu papa Pio XII a promuoverne la venerazione. L’immagine è stata infatti protagonista di molte celebrazioni, in particolare in occasione della proclamazione del dogma dell’Assunzione di Maria nel 1950. Nel 1953, alla vigilia primo anno Mariano nella storia della Chiesa (si celebrava il centenario del dogma dell’Immacolata Concezione), venne portata solennemente in processione per le vie di Roma.
Nel 1954 l’icona fu incoronata dallo stesso Pontefice come “Regina del Mondo” presso la Basilica di San Pietro ( fonte Wikipedia). Fu venerata da Paolo VI e Giovanni Paolo II che l’ha indicata come protettrice delle giornate mondiali della gioventù . Anche Papa Benedetto ha venerato la Salus Populi Domani in diverse occasioni ed a Lei Papa Francesco ha reso la prima visita da Pontefice per pregare innanzi alla Sua Bellissima Icona. Papa Francesco testimone assoluto del giorno del suo “funerale” attraverso le testimonianze del Cardinale Officiante, le letture scelte , la preghiera dei fedeli, i duecentomila della piazza ed i trecentomila della strada attraversata dal Santo Feretro per giungere alla sua ultima dimora Santa Maria Maggiore. Dalla partecipazione dei potenti della terra all’esclusiva voluta dal Papa nel luogo della tumulazione : poveri , carcerati ,emarginati. La TV ha reso testimonianza di tutto , evento finale e vita del Papa: più volte ha abbinato i suoi gesti alla musica facendo riferimento a “Fratello Sole Sorella Luna” colonna sonora di Ritz Ortolani del film del regista Franco Zeffirelli.
Un chiaro avvicinamento di Papa Francesco a San Francesco di Assisi e Francesco d’Assisi è stato premiato da Dio con l’impressione delle stimmate ed è stato il creatore di una chiesa nuova nel 1226 data della sua morte. Nel 2025 un Papa di nome Francesco rende Testimonianza di una Chiesa di Dio, della Pace, dei Giovani, del Servizio, del Vangelo applicato alla lettera come insegnava Francesco di Assisi. Grande merito in tutto ciò al nome Francesco ed alla Madonna che ha guidato il nostro grande Papa di nome Francesco: la Madonna Salus Populi Romani.