photo-2025-04-26-22-37-32
27 aprile 2025

News

G BLOG. «La Madonna Salus Populi Romani e San Francesco d’Assisi hanno guidato Papa Francesco»


di GIAMPIERO SCARPINO
Ieri sera si è conclusa anche per me una  giornata tutta di Papa Francesco ricca di tante belle testimonianze. Nell’ora della compieta e del Cantico bellissimo di Simeone intercetto un post dai social e da Vatican News:  “Papa Francesco nelle braccia della Madre. Il Pontefice, nel suo testamento, ha chiesto di essere sepolto nella terra, accanto all’icona Mariana da lui tanto amata. Custodita nella Cappella Paolina della basilica di Santa Maria Maggiore. La sacra immagine ha una storia che fin dai primi secoli si è intrecciata con la città di Roma.
Sulla morte, il Papa si è soffermato alcune volte: “Un po’ di paura – disse – perché questo passaggio non so cosa significa e passare quella porta dà un po’ di paura ma c’è sempre la mano del Signore che ti porta avanti e attraversata la porta c’è la festa”.
Una festa prefigurata dall’icona della Vergine che, ferma sulla soglia della porta del cielo, ci lascia immaginare che accolga Francesco accompagnandolo “all’altra riva”.
Pubblico il post e pubblico la foto della Madonna che ha ispirato e guidato e protetto ed ha parlato a Papa Francesco. Se ha parlato a Lui … entrerà questa fantastica Madonna nei cuori di noi credenti che cerchiamo di avere un cuore aperto, sincero ed in ascolto ed indegnamente ci facciamo destinatari dei saggi messaggi del Santo Vangelo.
Madonna “Salus populi romani” (in italiano «salvezza del popolo romano», nell’accezione di «protettrice») è il titolo dato nel XIX secolo all’icona bizantina raffigurante la Madonna col Bambino che si trova nella cappella Paolina o Borghese della basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Questa icona viene attribuita a luca Evangelista con questa dizione: autore Luca Evangelista (attribuzione tradizionale).
«Desidero che il mio ultimo viaggio terreno si concluda proprio in questo antichissimo Santuario Mariano dove mi recavo per la preghiera all’inizio e al termine di ogni Viaggio Apostolico ad affidare fiduciosamente le mie intenzioni alla Madre Immacolata e ringraziarLa per la docile e materna cura»(Testamento del Santo Padre Francesco, 21.04.2025).

Storicamente è la più importante icona mariana di Roma. Recentemente fu papa Pio XII a promuoverne la venerazione. L’immagine è stata infatti protagonista di molte celebrazioni, in particolare in occasione della proclamazione del dogma dell’Assunzione di Maria nel 1950. Nel 1953, alla vigilia primo anno Mariano nella storia della Chiesa (si celebrava il centenario del dogma dell’Immacolata Concezione), venne portata solennemente in processione per le vie di Roma.

Nel 1954 l’icona fu incoronata dallo stesso Pontefice come “Regina del Mondo” presso la Basilica di San Pietro ( fonte Wikipedia). Fu venerata da Paolo VI e Giovanni Paolo II che l’ha indicata come protettrice delle giornate mondiali della gioventù . Anche Papa Benedetto ha venerato la Salus Populi Domani in diverse occasioni ed a Lei Papa Francesco ha reso la prima visita da Pontefice per pregare innanzi alla Sua Bellissima Icona. Papa Francesco testimone assoluto del giorno del suo “funerale” attraverso le testimonianze del Cardinale Officiante, le letture scelte , la preghiera dei fedeli, i duecentomila della piazza ed i trecentomila della strada attraversata dal Santo Feretro per giungere alla sua ultima dimora Santa Maria Maggiore. Dalla partecipazione dei potenti della terra all’esclusiva voluta dal Papa nel luogo della tumulazione : poveri , carcerati ,emarginati. La TV ha reso testimonianza di tutto , evento finale e vita del Papa: più volte ha abbinato i suoi gesti alla musica facendo riferimento a “Fratello Sole Sorella Luna” colonna sonora di Ritz Ortolani del film del regista Franco Zeffirelli.

Un chiaro avvicinamento di Papa Francesco a San Francesco di Assisi e Francesco d’Assisi è stato premiato da Dio con l’impressione delle stimmate ed è stato il creatore di una chiesa nuova nel 1226 data della sua morte. Nel 2025  un Papa di nome Francesco rende Testimonianza di una Chiesa di Dio, della Pace, dei Giovani, del Servizio, del Vangelo applicato alla lettera come insegnava Francesco di Assisi. Grande merito in tutto ciò al nome Francesco ed alla Madonna che ha guidato il nostro grande Papa di nome Francesco: la Madonna Salus Populi Romani.


Leggi anche...



News
Lavoro, l’impegno di Meloni:...

Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare alla vigilia del...


News
Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden,...

Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e risultati...


News
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo?...

Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che, anche il primo...


News
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le...

Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa dei Lavoratori, con piazza...