img-20241008-wa0015
10 ottobre 2024

Prima pagina

Giornata mondiale della salute mentale 2024: «Nessuno merita di essere lasciato indietro»


di Marco Ammendola
Oggi 10 ottobre 2024 si celebra la giornata mondiale della salute mentale, promossa fin dal 1992 anno della sua istituzione. World Health mental day 2024 arriva in un periodo dove le situazioni di disagio e di patologie mentali sono sempre più imperanti nel mondo, basti pensare che circa 1 miliardo di persone nel mondo convive con disturbi psichici o legati a depressione o ansia, e ogni 40 secondi nel mondo una persona si suicida.
La situazione è allarmante, lo stigma e la non accettazione da parte degli stessi soggetti coinvolti o della stessa società contemporanea porta all’ isolamento e all’indifferenza. Non esistono patologie di Serie A o serie B la non consapevolezza o peggio ancora l’invisibilità prodotta su certi argomenti deve far riflettere. Anche a Lamezia Terme sono presenti situazioni di disagio derivanti dallo stigma e da questo argomento considerato tabù.
Come Lamezia Inclusiva, nella persona del sottoscritto, si punta a fare luce e far riflettere che nessuno merita di essere lasciato indietro. Che ogni persona merita rispetto e esorto chi non l’avesse fatto a confrontarsi con Centro Salute mentale e Asp su tematiche molto delicate. Il grido è uno solo No Stigma no discriminazioni ma tutela e consapevolezza perché nessuno merita di essere abbandonato.
Marco Ammendola
Lamezia Inclusiva


Leggi anche...



News
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due...

Al conclave, al via il 7 maggio 2025 per l'elezione del nuovo Papa, si confronteranno due...


News
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri:...

"Raccapricciante". E' l'aggettivo che David Parenzo usa per descrivere l'esibizione dei...


News
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario

Vladimir Putin ha cambiato idea e obiettivi nella guerra con l'Ucraina. Il presidente della...


News
Trump caccia Waltz, via il consigliere:...

Donald Trump trova il colpevole per il 'chatgate'. Lo scandalo legato alla diffusione dei...