Giustizia, sì del Cdm a test psicoattitudinali per i magistrati
27 marzo 2024

News

Giustizia, sì del Cdm a test psicoattitudinali per i magistrati. Anm: “Norma getta ombra su toghe”


“Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che introduce i test psicoattitudinali per l’ingresso in magistratura”. Ad annunciarlo al termine del Cdm è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio precisando che “non c’è alcuna interferenza da parte dell’autorità politica o del governo”.

Il testo, hanno spiegato fonti di governo, all’Adnkronos, demanderà ad esperti qualificati il compito di verificare l’idoneità psicoattitudinale allo svolgimento delle funzioni giudiziarie, ma con “rimandi a decreti delegati più approfonditi”. Ciò vuol dire che la legge si limita a introdurre esclusivamente il principio. A decidere i contenuti dei test e chi ne valuterà i risultati saranno in un secondo momento, con atti subordinati, il ministero di via Arenula e, con ogni probabilità, il Csm.

L’irritazione dell’Anm

“È una norma simbolo” che serve “a creare una suggestione, che i magistrati hanno bisogno di un controllo psichico o psichiatrico”, afferma, ospite di Ottoemezzo, il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia. “Non c’è un’esigenza reale, ma solo simbolica, per dire che i magistrati non sono equilibrati. I controlli già ci sono’’, spiega. “È un messaggio simbolico per gettare ombra sulla magistratura”.

Leggi anche


Leggi anche...



News
Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il...

Donald Trump spinge per la pace tra Ucraina e Russia. Intanto, però, si prepara a mandare...


News
Russia, le manovre di Putin spaventano la...

Vladimir Putin prepara operazioni al confine con la Finlandia? Le ipotesi legate ad un nuovo...


News
Garlasco, pm: “C’è impronta di...

Andrea Sempio non si difende e così la Procura di Pavia passa all'attacco e svela il quarto...


News
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa: Vaticano pronto...

La possibilità di negoziati tra Ucraina e Russia in Vaticano al centro della conversazione...