premiazione-a-reggio-calabria
13 giugno 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Gli alunni dell’I.C. Don Saverio Gatti di Lamezia conquistano il terzo posto al concorso regionale “La Calabria e il paesaggio, un patrimonio da studiare”


Importante riconoscimento per gli alunni della scuola primaria “Torchia”di Pianopoli. Gli studenti delle classi quinti B e C hanno infatti ottenuto il terzo posto al concorso regionale “La Calabria e il paesaggio, un patrimonio da studiare”, indetto dalla presidenza del Consiglio regionale della Calabria, grazie ad un poster fotografico dedicato all’Abbazia di Santa Maria di Corazzo, nella frazione Castagna a Carlopoli. A ritirare il premio sono stati gli alunni Giorgia Amodeo, Allegra Saturno, Agostino Guzzo e Ludovica Lucia Fazio (Ludovica Rosato, componente del gruppo, è stata assente perché impegnata in una manifestazione sportiva), accompagnati dai genitori e dalla docente delle classi Maria Laura De Masi, che per l’occasione si sono recati a palazzo “Campanella” a Reggio Calabria. La partecipazione al concorso, dedicato a Fabiana Luzzi, ha previsto la rappresentazione fotografica di un territorio calabrese corredata da testi descrittivi o slogan con la finalità di valorizzarlo e promuoverlo nei suoi aspetti paesaggistici e culturali. Gli studenti di Pianopoli si sono classificati al terzo posto nella Sezione A dedicata alle scuole primarie, grazie alla presentazione del poster fotografico prodotto con la guida delle docenti Romina Di Spena, referente del concorso per l’Istituto comprensivo “Don Saverio Gatti”, e Maria Laura De Masi.

Agli alunni delle classi quinte B e C di Pianopoli è stato consegnato un attestato di merito e alla scuola è stato devoluto un assegno di 500 euro da destinare all’acquisto di materiale didattico. I cinque bambini rappresentanti l’Istituto, guidato dalla dirigente Margherita Primavera, hanno ricevuto una medaglia ciascuno e la possibilità di partecipare a un laboratorio didattico inerente al tema del concorso, che si è svolto tra Bagnara e Scilla durante la prima settimana di giugno. Grazie al premio hanno avuto l’occasione di assistere alla costruzione dei muri a secco ad opera degli “Armacatari”, visitare i vigneti terrazzati della zona e trascorrere un bellissimo pomeriggio nel borgo marinaro di Chianalea. Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente Margherita Primavera, per l’impegno profuso da docenti e studenti.

Alla cerimonia di premiazione di Reggio Calabria hanno preso parte il presidente del Consiglio regionale della Calabria Nicola Irto, Franca Falduto rappresentante del Miur Calabria e Giampaolo Latella. In particolare, il presidente Irto ha precisato nel suo intervento le motivazioni del tema prescelto, il paesaggio, una materia che è al centro di una convenzione Europea dell’anno 2000, i cui Stati generali si sono tenuti quest’anno proprio in Calabria, precisamente a Tropea. Tale convenzione prevede, tra le tante azioni, quello di sensibilizzare, formare ed educare i giovani ai valori connessi al paesaggio, alle questioni che riguarda la salvaguardia, la gestione e la pianificazione del territorio.


Leggi anche...



News
Festa della mamma 2025, non solo fiori: cosa...

Sono sempre i fiori l'omaggio preferito per la festa della mamma che si celebra domani, 11...


News
Referendum, Giordano: “Sono la maggiore...

“In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudato di molte sue...


News
Papa Leone XIV tifoso vero, il video storico: nel...

Papa Leone XIV è un vero tifoso dei Chicago White Sox. E lo dimostra il video che, dagli...


News
Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i...

Arte, imprenditoria, giornalismo ma anche società civile, nell’elenco dei nomi insigniti...