voi-siete-pronti-750x450
19 gennaio 2018

News

Gli insetti in Italia per il momento non si possono mangiare


Chi già pregustava un bel risottino ai grilli o degli gnocchetti alla locusta dovrà pazientare ancora un po’.

Nel nostro Paese, infatti, con una nota informativa il ministero della Salute chiarisce che «ai fini dell’impiego alimentare gli insetti e i loro derivati si configurano tutti come novel food e che al momento nessuna specie di insetto (o suo derivato) è autorizzata per tale impiego».

Se è vero che alcuni stati membri dell’Unione europea hanno ammesso a livello nazionale la commercializzazione di qualche specie di insetto in un regime di «tolleranza» grazie all’articolo 35 del regolamento Ue 2015/2283 sulle «misure transitorie», è stato comunque stabilito, con lo stesso articolo, che per le specie in questione deve essere presentata una domanda di autorizzazione, al fine di definire le condizioni atte a garantirne la sicurezza d’uso per una libera circolazione sul mercato Ue.

Nel frattempo gli Stati membri che ne hanno ammesso la commercializzazione prima del 1° gennaio 2018 possono continuare a mantenerle sul loro mercato.

In Italia non è stata ammessa alcuna commercializzazione di insetti e pertanto la commercializzazione come alimento di un insetto o di un suo derivato potrà essere consentita solo quando sarà rilasciata a livello Ue una specifica autorizzazione in applicazione del regolamento Ue 2015/2283.


Leggi anche...



News
Internazionali, Alcaraz e il cerotto al naso:...

Carlos Alcaraz e un cerotto al naso agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista spagnolo,...


News
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1

Nuova scossa di terremoto oggi nell'area dei Campi Flegrei. Secondo l'Ingv, alle ore 14.23...


News
Papa Leone XIV incontra Sinner e scherza: “A...

Incontro oggi tra Papa Prevost e Jannik Sinner in Vaticano. Leone XIV - come si vede in un...


News
Eurovision 2025, Gabry Ponte vola in finale: ora...

Gabry Ponte esplode di gioia a Basilea. Il dj, con il suo brano 'Tutta l'Italia', ha...