f30dcd13-d5ad-4441-8b8f-bc9877cf2f27
8 maggio 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Grande successo per il concerto «Calabria d’autore» della Polifonica Aulos: quando la musica arriva al cuore


LAMEZIA. Grande successo sabato 4 maggio 2024, presso il Teatro Franco Costabile di Lamezia Terme Sambiase, per lo spettacolo – concerto “CALABRIA D’AUTORE” OMAGGIO a … organizzato dalla Polifonica Aulòs, diretta dal M° Rosa D’Audino. Come da repertorio sono stati eseguiti diciassette brani di grandi cantautori che scrivono canzoni che cantano la vita. Tutti brani da brividi tecnicamente ineccepibili.

Altre musiche! Musiche belle che restano in testa e che toccano il cuore, perché i cantautori operano sia con il testo che con la musica … “Insieme vedremo dei prati verdi/ con sopra gli eroi dei nostri sogni.” Si sa che alcune canzoni colgono sempre una fetta di vita personale, ma quando l’amore per la propria Terra incontra la sua Musica e quando la Musica incontra la sua Terra la meravigliosa fluidità delle melodie, semplicemente irresistibili e considerevolmente forti, trasforma l’evento e fa esplodere letteralmente l’esaltazione collettiva. E non c’è gioia più grande che entrare nei gusti del numerosissimo pubblico e non c’è appagamento più gradito nel vederlo, estasiato e divertito, lasciarsi prendere dalla ritmica dei pezzi, chiudendo gli occhi e muovendo la testa sempre a ritmo. 1144391d-5783-4549-9da9-7e20a45fac05fdd3c092-7f75-4e21-9270-d97bd635e1b9calabria-autore-lamezia-polifonica-aulos-celebra-alcune-tra-piu-belle-voci-nostra-terra-12

La quintessenza della compartecipazione emotiva e in questo caso e in questo luogo anche affettiva! In qualche modo si verifica una specie di ribaltamento dei ruoli, lo scenario del palcoscenico si trasferisce tra la gente e non c’è molto e non c’è altro da dire perché quel che c’è da dire lo dice la Musica, almeno per un paio d’ore. Tant’è che il giovane percussionista Antonio Paonessa consegna il suo ritmo all’oboista Giuseppe Rotella e questi si sintonizza con il chitarrista Giuseppe Rosanò e tutti insieme si accordano con la pianista Maria Giovanna Stella, nel rispetto delle loro identità di musicisti e delle singole parti strumentali. E in simbiosi, in una fantastica omogeneità dell’insieme, partono all’attacco le giovani cantanti soliste dalla gran bella voce: Paola Magno e Teresa De Luca, Patrizia De Luca e Silvia Molinaro. Soliste che per le loro affinità elettive, da perfette interpreti principali, sono state capaci di riunire vocalità diverse per fare uscire come un sussurro un’unica voce. L’eclettico musicista, il sassofonista Carlo Mercuri, con tocchi musicali alti e una più che toccante ed esemplare esecuzione, ha proposto un pezzo del compositore Enzo Filippelli dedicato all’amatissimo poeta sambiasino Franco Costabile.

Se si desidera quel modus sonandi morbido e incantevole si deve suonare il sax e si deve ascoltarlo in silenzio. In un amalgama, anche in termini di affiatamento, in punta di piedi e nelle forme più pure delle linee danzanti hanno volato con la leggerezza delle libellule i due giovanissimi ballerini: Erika Careri e Matteo Mariano, campioni assoluti della Federazione Italiana Sportiva e allievi del Maestro Anna Caparrotta dell’Accademia Danze Lamezia. E tu Direttore “sei grande, grande, grande / Come te, sei grande solamente tu …” e presa dall’emozione ecco il Direttore Rosa D’Audino, tanto forte quanto bella, che senza mai perdere il filo unificante e con la pazienza del sarto ha preso le misure ad ogni singola nota dei suoi arrangiamenti e a rotta di collo l’ha cucita puntigliosamente su ogni possibile ramificazione della sua creatura, la Polifonica Aulòs al completo. E la Polifonica, duratura nel tempo, non smette di affascinare lo spettatore.

Degna di nota e di tutti gli onori la presentazione della professoressa Gianna Nicastri, nonché corista. Insieme da più di vent’anni facciamo musica importante con canzoni giuste e spunti nuovi in contesti seri e diversi. Ma, guarda! Che musicalità ricca e che canto emozionante! La Polifonica Aulòs e il suo Direttore Rosa D’Audino sono salite sul palco del Teatro Franco Costabile ed è stato un trionfo! Potevamo e dovevamo arrivare al cuore del nostro pubblico e ci siamo riusciti. Grazie a Tonino Sirianni della Music Art Service e a tutto lo staff per l’impeccabile assistenza e vicinanza. Grazie agli spettatori che ci permettono di sperimentare e di portare le nostre idee sempre più avanti, poiché la Musica CELEBRA innanzitutto la Vita, trasmette la passione alle nuove Generazioni e fa sentire meno sola e meno triste la Gente.

                                                                                                                                                                                                                                                         Lisetta Cersosimo


Leggi anche...



News
Usa, Steve Bannon in prigione dal primo luglio per...

Steven Bannon dovrà iniziare a scontare in una prigione federale la pena di quattro mesi per...


News
Roma, non ci sarà antenna Iliad su palazzo al...

Alt all'antenna della discordia che avrebbe dovuto essere installata nel centrale quartiere...


News
Zelensky e l’abbraccio col veterano:...

"Sei il salvatore del popolo, mi fai venire le lacrime agli occhi". Volodymyr Zelensky...


News
Fedez e le rivelazioni della star di OnlyFans:...

La star di OnlyFans Manuela La Cetacea racconta i retroscena delle feste di Fedez per la...