Guardia di Finanza presidio di giustizia, il plauso di Mattarella
21 giugno 2022

News

Guardia di Finanza presidio di giustizia, il plauso di Mattarella


La Guardia di Finanza rappresenta “un presidio nel perseguimento degli obiettivi di giustizia fiscale indicati dall’articolo 2 della Costituzione nell’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà economica e sociale”. Il suo ruolo è determinante “nella vigilanza al corretto utilizzo dei fondi nazionali e comunitari destinati al rilancio del nostro Paese, nella salvaguardia dalle infiltrazioni criminali nell’economia e nei mercati, negli interventi mirati contro gli illeciti eonomico-finanziari che amplificano il loro effetto lesivo sul tessuto sano della nostra economia”. E in ambito internazionale va ricordata “l’azione espressa nella esecuzione dei provvedimenti sanzionatori verso i soggetti che minacciano la pace e la sicurezza, come intervenuto in occasione dell’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina“. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, evidenzia il ruolo e l’importanza della Guardia di Finanza, in occasione del 248/mo anniversario del Corpo, in un messaggio inviato alle Fiamme gialle e ricevendo al Quirinale una delegazione guidata dal comandante generale, Giuseppe Zafarana.

“Nella ricorrenza del 248/mo Annuale della Fondazione -scrive il Capo dello Stato- mi è grato rivolgere alle donne e agli uomini della Guardia di Finanza l’espressione dei sentimenti di riconoscenza della Repubblica per il contributo dato all’affermazione della legalità nei contesti economici e finanziari per il raggiungimento di principi di autentica libertà e responsabilità. Moderna forza di polizia, la Guardia di Finanza è un presidio nel perseguimento degli obiettivi di giustizia fiscale indicati dall’articolo 2 della Costituzione nell’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà economica e sociale. La vostra professionalità è riconosciuta e apprezzata ovunque, tanto da diventare un modello di riferimento anche a livello internazionale”.

“La Medaglia d’Oro al Merito Civile, attribuita alla Bandiera di Guerra per il 50/mo anniversario della costituzione del comparto Antiterrorismo-Pronto Impiego, è testimonianza significativa -scrive ancora il Capo dello Stato- del ruolo svolto nel contrasto ai flussi finanziari di sostegno ai gruppi criminali e della violenza eversiva”.

“Un commosso omaggio -conclude Mattarella- va ai tanti Finanzieri caduti e feriti nel tempo. Ai loro familiari rinnovo la vicinanza e la gratitudine degli italiani. In questa giornata di solenne celebrazione, giungano a tutti i Finanzieri, in servizio e in congedo e alle rispettive famiglie, l’apprezzamento e il caloroso augurio del Paese”.


Leggi anche...



News
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Troppo lavoro cambia il cervello, parola di scienziati. Un nuovo studio mette in guardia gli...


News
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo...

Un'allerta tsunami, come misura precauzionale, è stata diramata nelle scorse ore in Grecia...


News
Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima...

Sono dieci le nazioni che hanno ottenuto la qualificazione alla finale dell'Eurovision Song...


News
Caso Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di...

I carabinieri di Milano, su mandato della procura di Pavia, da questa mattina all’alba,...