zephyr
5 agosto 2022

News cultura, spettacolo, eventi e sport

HYLE BOOK FESTIVAL: serata di inaugurazione tra sonorità celtiche e ritmi di Calabria


Un “poetico affresco ipnotico ed ammaliante”, un’esperienza di sonorità e parole dove il confine tra natura, suono, narrazione e spettacolo si fa labile: è Zèphyr, il concerto che inaugura la terza edizione del festival letterario Hyle nella Sila Piccola. Uno spettacolo di e con Biagio Accardi ai tamburi, alla voce e alla mandola. Biagio Accardi, performer, suonatore, viaggiatore e autore di canzoni, ricerca ed elabora sonorità ispirate al panorama etnico-mediterraneo. Le sue composizioni sono un affresco poetico a tratti psichedelico ed ipnotizzante per il suo forte ed intenso potere.Con lui ci sarà il bardo Andrea Seki, direttamente dalla Bretagna, compositore del mondo atlantico. Nel suo percorso si annoverano moltissimi live in siti sacri etruschi, celtici e megalitici, in luoghi naturali come la mitica foresta di Huel Goat o quella di Brocelandia in Bretagna.


Special guest Rossella Rizzaro, corista eclettica, cantautrice, fondatrice di vari gruppi dall’etnico al popolare e al jazz, esperta di musica prenatale. Un evento esperienziale che incanta e ammalia in una delle cornici più belle della Sila.


Ingresso gratuito.

Nota dell’organizzatore: porta con te un cuscino e mettiti comodo nel teatro, per assistere meglio al concerto circondato dalla natura.

 


Leggi anche...



News
Israele intercetta missile Houthi su aeroporto di...

I ribelli Houthi dello Yemen hanno rivendicato un attacco con un missile ipersonico contro...


News
Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati...

Il riconoscimento dedicato all’ex governatore della Banca d’Italia e assegnato ogni anno...


News
The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed...

È ufficiale: The Couple è stato cancellato in anticipo. Mediaset ha annunciato tramite una...


News
Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del...

Il maestro Marco Ferrigno, noto artista presepiale, è già all'opera per realizzare il...