Vino, formaggio, olio di oliva, salumi o conserve. Quasi la metà degli italiani (45%) torna dalle vacanze con prodotti tipici come souvenir.
E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione del rientro della stragrande maggioranza dei 35 milioni di italiani che hanno trascorso una vacanza estiva.
Quest’anno appena il 20% degli italiani torna a mani vuote dalle ferie, ma le difficoltà economiche – sottolinea la Coldiretti – spingono però verso spese utili, con i prodotti tipici che vincono su tutte le altre scelte. Al secondo posto, tra i souvenir, si classificano prodotti artigianali e a seguire gadget, portachiavi, magliette.
L’Italia – continua la Coldiretti – ha conquistato la leadership mondiale nel turismo enogastronomico grazie a 283 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, ma ha conquistato anche il primato green con quasi 50 mila aziende agricole biologiche, senza dimenticare i quasi 22 mila agriturismi, i circa 10 mila mercati e fattorie dove acquistare a chilometri zero direttamente dagli agricoltori di «Campagna Amica», le centinaia di città dell’olio, del vino, del pane e i numerosi percorsi enogastronomici, feste e sagre.