whatsapp-image-2024-12-10-at-10-49-35
11 dicembre 2024

News

Il Comitato Idonei CPI Calabria chiede alla Regione la proroga delle graduatorie per istruttori amministrativi/contabili


Dopo il via libera alla proroga delle graduatorie sanitarie, approvata all’unanimità in Consiglio Regionale, il Comitato Idonei CPI Calabria sollecita un analogo intervento per la graduatoria degli istruttori amministrativi

 

Il Comitato Idonei CPI Calabria, rappresentato dal portavoce Dott. Carlo Camoli, lancia un appello alla Regione Calabria affinché venga prorogata la graduatoria del concorso pubblico per l’assunzione di 177 istruttori amministrativi/contabili nei Centri per l’Impiego regionali.

La graduatoria, destinata a scadere il 21 aprile 2025, è considerata uno strumento fondamentale per colmare le carenze di personale nelle Pubbliche Amministrazioni calabresi.

Ricordiamo – continua il Comitato – che la nostra graduatoria è già stata utilizzata per sopperire alla mancanza di personale amministrativo nei vari Dipartimenti della Regione ed in alcuni Enti Strumentali.

Il Comitato sottolinea che, come avvenuto per le graduatorie sanitarie prorogate lo scorso mese di ottobre, grazie ad una proposta di legge “bipartisan” e ad un voto unanime del Consiglio regionale, anche questa graduatoria merita pari attenzione e un trattamento istituzionale simile.

 

Un’esigenza strategica per il territorio
La proroga è ritenuta indispensabile per supportare gli Enti Pubblici calabresi, spesso in difficoltà a causa della carenza cronica di personale. I dati ufficiali evidenziati nei PIAO (Piani Integrati di Attività e Organizzazione) di ASP, Enti Locali ed altri Enti Regionali, mostrano una diffusa scopertura di organico, che mette a rischio il funzionamento di molti uffici e penalizza l’erogazione dei servizi ai cittadini.

“In molte realtà – spiega il Comitato – il personale è costretto a turni straordinari e a gestire carichi di lavoro insostenibili, con conseguenze sul benessere psicofisico e sulla qualità delle attività svolte”.

L’utilizzo o la cessione della graduatoria ad altri Enti potrebbe rappresentare una soluzione concreta per alleviare queste criticità e migliorare l’efficienza e l’efficacia della Pubblica Amministrazione.

 

Il precedente delle graduatorie sanitarie
Il Comitato esprime apprezzamento per la recente proroga delle graduatorie sanitarie, considerandola un esempio virtuoso. “Questa decisione – afferma il Comitato – dimostra che esiste la volontà politica di intervenire per preservare strumenti preziosi per il reclutamento di personale”.

Adesso l’auspicio è che lo stesso spirito di collaborazione istituzionale venga esteso alla graduatoria degli istruttori amministrativi/contabili, per scongiurare il rischio che, dopo la scadenza, questa risorsa venga definitivamente perduta ed, insieme ad essa, anche le speranze, le aspirazioni ed i desideri degli idonei che mirano ad ottenere un posto di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni.
L’appello alla politica regionale


Leggi anche...



News
Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore...

Sciopero nazionale di 4 ore in tutti gli stabilimenti dell'ex Ilva mercoledì 21 maggio. Così...


News
Mobilità, in Alto Adige arriva il nuovo...

È stato presentato a Bolzano il nuovo abbonamento altoadigemobilità Fix365 pensato per...


News
Spagna, 20enne italiano morto a Ibiza

Un ragazzo italiano di 20 anni è morto all'alba di oggi in una discoteca di Sant Antoni, a...


News
Bayesian, recuperato il boma del veliero

E' stato recuperato nel pomeriggio di oggi il primo pezzo del veliero Bayesian affondato lo...