il-carro-dei-comici-6-aprile-2019
2 aprile 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«Il naso»: il 6 aprile nuovo spettacolo al Teatro del Carro con la Compagnia L’occhio del Ciclone


Nuovo appuntamento al Teatro del Carro di Molfetta: sabato 6 aprile si terrà Il naso, lo spettacolo de L’occhio del Ciclo Theather .
Il naso, in quanto organo e rilievo del volto umano è stato spesso oggetto di scritti letterari e fiabe: Uno nessuno e centomila di Pirandello (naso storto) , Cyrano de Bergerac di Rostand (naso prominente), Le Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (naso allungabile).

Nel racconto “Il Naso”, iperbole dell’inverosimile e pietra miliare della letteratura fantastica, lo scrittore Nikolaj Vasil’evič Gogol’ racconta la vicenda del tronfio e vanesio assessore collegiale Kovalev che un mattino, prima di andare al lavoro, guardandosi allo specchio, scopre che gli manca qualcosa di essenziale, di necessario: il suo naso, appunto. Con conseguente crisi di identità, imbarazzo, panico, tensione, frustrazione, Kovalev teme di veder definitivamente compromessi i propri rapporti sociali e soprattutto i futuri avanzamenti di carriera e si vede costretto a mettere in atto una disperata quanto kafkiana ricerca del suo Naso che scorazza impettito in elegante uniforme per le strade di Pietroburgo.

Per di più, cosa assolutamente intollerabile, il Naso è visibilmente e ostentatamente di rango superiore al suo ex proprietario. L’Occhio del Ciclone Theater, con la regia di Gianfranco Groccia, riprende e adatta per la scena questo amato classico della letteratura russa del XIX secolo con un numeroso cast di 13 attori: pone la lente di ingrandimento sull’assurdo della scrittura di Gogol, esalta l’aspetto umoristico, grottesco e surreale del racconto fino a comporre uno spettacolo dalla forte cifra gestuale e volutamente sopra le righe, non scevro da sfumature circensi, e con qualche spunto di amara riflessione sulla similitudine della società di ieri e quella di oggi.

“IL NASO” liberamente tratto da “I Racconti di Pietroburgo” di Nikolaj Gogol con l’ adattamento di Gianfranco Groccia, Giambattista De Luca e Michele Scarafile. Regia e Scene: Gianfranco Groccia Luci e fonica: Nicola Santamato Interpreti: Lino De Venuto, Giambattista De Luca, Isa Gigante, Ada Interesse, Emanuella Lomanzo, Renata Maurantonio Vitangelo Pugliese, Nicolò Restaini, Caterina Rubini, Michele Scarafile, Anna Volpicella e con la partecipazione straordinaria del piccolo Alessandro Trigona.
Lo spettacolo si terrà a Molfetta nel Teatro del Carro di Molfetta in via G.M. Giovene 23. Porta 20.30/ Sipario 21.00. Per info e prenotazioni: 3397758173-3492308203. Email: ilcarrodeicomicimolfetta@gmail.com


Leggi anche...



News
Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati...

Il riconoscimento dedicato all’ex governatore della Banca d’Italia e assegnato ogni anno...


News
The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed...

È ufficiale: The Couple è stato cancellato in anticipo. Mediaset ha annunciato tramite una...


News
Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del...

Il maestro Marco Ferrigno, noto artista presepiale, è già all'opera per realizzare il...


News
“Papa Leone XIV non è la risposta a...

"Papa is back. L'elezione di Leone XIV è una risposta a Donald Trump? No". I cardinali...