carabinieri-forestali
1 febbraio 2018

News

Il Parco Nazionale della Sila esprime la sua vicinanza al brigadiere Salerno


Il commissario straordinario del Parco Nazionale della Sila, Sonia Ferrari, il direttore f.f. Giuseppe Luzzi e tutto l’Ente condannano fermamente i fatti successi negli scorsi giorni a Cotronei, dove ignoti malfattori hanno nottetempo reciso più di venti esemplari di pino laricio mediante l’utilizzo di motoseghe, lungo un tratto della strada provinciale 51, in località Pugnale-Difisella del Comune di Cotronei.

Gli ignoti criminali hanno imbrattato con vernice rossa l’asfalto, alcuni muretti delimitanti la statale suddetta ed alcuni tronchi recisi e caduti trasversalmente alla carreggiata lasciando indelebili messaggi pesantemente intimidatori indirizzati al comandante della locale Stazione Carabinieri Parco, il brigadiere Salvatore Salerno.

Al brigadiere Salerno giungano il sostegno incondizionato e la vicinanza dell’Ente Parco Nazionale della Sila per il gravissimo atto criminale subito: episodi del genere devono generare il forte sdegno delle comunità locali e delle istituzioni tutte, che hanno il dovere di manifestare piena condanna verso tali efferati gesti e porre ai margini della società civile tale stregua di criminali, che per puri e beceri interessi economici intendono distruggere l’inestimabile patrimonio paesaggistico e biologico rappresentato dai boschi silani.
Ente Parco Nazionale della Sila


Leggi anche...



News
Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla...

Perquisizioni oggi in casa di Andrea Sempio e in quella dei suoi genitori. Nel decreto del...


News
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno,...

Si è svolta oggi, presso la sede di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di...


News
Giro d’Italia, a Pedersen anche la quinta...

La maglia rosa Mads Pedersen vince la quinta tappa del Giro d'Italia 2025, 151 chilometri da...


News
Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva:...

"E' una norma molto attesa, che è stata rivisitata. Abbiamo costruito una norma che non...