gramsci-d734c82ec903f863fa96874ccdb324f6
7 marzo 2017

News

Il PCI riparte dal Mezzogiorno. Venerdì a Reggio Calabria iniziativa con Fascì, Tripodi e Alboresi


Presidenti del Consiglio, Ministri, esponenti dei partiti di governo, dirigenti del Partito democratico parlano di Sud e di Mezzogiorno. Chilometri di impegni virtuali ma, purtroppo, solo vuote parole.

La realtà è che in questi lunghi anni di assenza del PCI e di mancanza di una rappresentanza comunista in Parlamento e nelle massime sedi istituzionali il divario tra Nord e Sud d’Italia è visibilmente aumentato e le disparità sono sempre più grandi. Questo divario si presenta in misura ancor più macroscopica se guardiamo al divario esistente tra Sud e Nord dell’Europa.

E’ una situazione davvero drammatica.

E le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: la cartina di tornasole più eclatante è rappresentata da un Sud che si spopola e dai giovani che non trovando lavoro scappano per trovare soluzioni lavorative verso i paesi più sviluppati del Nord Italia e del Nord d’Europa.

Così, perdendo le intelligenze ed i saperi si stanno spegnendo le speranze di sviluppo, di ripresa e di futuro della Calabria e del Sud.

Ebbene, il PCI – sia pure da pochi mesi – è rinato ed è rinato sulla base di ben precisi valori ed obiettivi. Il primo obiettivo, del rinato PCI è – e non poteva essere diversamente sul solco delle idee di Antonio Gramsci – appunto la rinascita del Mezzogiorno, l’affermazione di un Sud che può e deve diventare una risorsa da valorizzare e non più un problema da risolvere.

Creare le condizioni per consentire ai giovani calabresi e meridionali di rimanere, operare per contribuire alla rinascita, allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Sud e nello specifico della Calabria.

Certamente ciò può avvenire innanzitutto dando una prospettiva di lavoro ai giovani, costruendo una rete di servizi a partire da sanità ed infrastrutture e contemporaneamente creando le condizioni di un paese che vive nella e crede nella legalità.

Ecco, queste sono le ragioni che hanno determinato il PCI della Calabria ad organizzare un’iniziativa politica che mette in campo idee e proposte per un nuovo meridionalismo.

In tal senso, proprio per rendere evidente il ruolo e l’importanza che il Sud riveste nelle politiche del rinato PCI l’iniziativa organizzata a Reggio Calabria dal PCI calabrese si svolgerà alla presenza dei massimi dirigenti calabresi e nazionali del rinato Partito Comunista.

L’incontro che si terrà a Reggio Calabria venerdì 10 marzo alle ore 17 presso l’Auditorium Lucianum in via Monsignor de Lorenzo, vedrà la presenza dei segretari provinciali del PCI calabrese, dei segretari delle regioni del Mezzogiorno e gli interventi del segretario regionale Lorenzo Fascì e del responsabile nazionale PCI Politiche per il Mezzogiorno Michelangelo Tripodi. Sarà presente il segretario nazionale Mauro Alboresi che concluderà i lavori.
(Comunicato Ufficio stampa PCI)


Leggi anche...



News
Influenza, termina stagione da record: mai tanti casi

Si chiude la stagione da record dell'influenza. Pubblicato l'ultimo report della sorveglianza...


News
Inter-Barcellona: orario, probabili formazioni e...

L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, martedì 6 maggio, i nerazzurri sfidano il...


News
Germania, Merz pronto a giurare come cancelliere:...

Bundestag chiamato oggi a eleggere Friedrich Merz (Cdu) come nuovo cancelliere federale della...


News
Oggi nuovo sciopero nazionale dei treni, otto ore...

Otto ore di stop per i treni nella giornata di oggi, martedì 6 maggio. I sindacati Filt-Cgil,...