IMG_1658
2 maggio 2016

News

Il Primo Maggio di Oliverio a Riace


Primo maggio a Riace per il presidente della Regione Mario Oliverio che, nel pomeriggio, presso la mediateca del centro ionico, con il sindaco Mimmo Lucano, recentemente indicato dalla rivista Fortune come tra le cinquanta personalità più influenti del mondo, ha incontrato i cittadini del «paese dell’accoglienza» nel corso di una iniziativa pubblica alla quale hanno partecipato il vescovo di Locri-Gerace Francesco Oliva e l’on. Giuseppe Lavorato.

Presenti ancora l’assessore regionale alla Lavoro Federica Roccisano, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Sebi Romeo, Giovanni Manoccio, delegato del presidente per l’immigrazione, i sindaci di Siderno Pietro Fuda, di Gioiosa Jonica Salvatore Fuda, il vicesindaco di Caulonia Katia Belcastro, il giornalista Francesco Sorgiovanni che ha moderato i lavori.

«Subito dopo le elezioni», ha voluto ricordare Oliverio «ebbi modo di sentire il sindaco e prospettargli una visita, per via degli impegni via via spostata in avanti. Questo incontro, dunque, è nato prima che Mimmo venisse citato da Fortune con l’importante riconoscimento. Mimmo è al servizio di una causa: quella del riscatto della dignità umana. Riace è un modello, e lui stesso si pone all’attenzione del mondo perché afferma una visione del mondo diversa, alternativa ad uno stereotipo prevalente, e di fronte a ciò che si pone come rigurgiti. In una fase che vede ancora, come in passato altrove, l’esodo di milioni di uomini, pensare di erigere muri significa non aver capito come dare risposte ai problemi. I muri alimentano le guerre, non la pace, non il dialogo, non l’inclusione. Si illude che pensa di fronteggiare le emergenze con strumenti e visioni anacronistici che non porteranno da nessuna parte».

«L’esperienza di Riace», ha concluso Oliverio che ha visitato il “villaggio globale” all’interno del borgo che ospita i laboratori artigianali ed altre attività, oltre il palazzo Pinnarò «deve essere valorizzata, come quella di comuni che hanno lavorato in questa direzione, per farne il punto di riferimento di un grande processo di trasformazione democratica, rispetto a tendenze non accettabili. Vogliamo aiutare Riace e le realtà ad essa simili a poter affrontare i problemi ed i bisogni che emergono».

In questa prospettiva, al termine dell’incontro, è stato consegnato al sindaco Lucano l’atto ufficiale con cui la Regione Calabria assegna a Riace un milione di euro per interventi di qualificazione urbana per fronteggiare fenomeni di dissesto.


Leggi anche...



News
Strage di Monreale, fermato un altro ragazzo

Secondo la ricostruzione degli investigatori, alla guida del motociclo quella notte, vi...


News
Sinner, oggi si conclude la squalifica: le tappe...

Oggi, domenica 4 maggio, si conclude ufficialmente la squalifica di Jannik Sinner. Il...


News
Israele, missile contro aeroporto Ben Gurion: il...

Un missile lanciato dagli Houthi contro Israele colpisce la zona dell'aeroporto Ben Gurion a...


News
Oggi è lo Star Wars Day, che cos’è e...

Oggi, come ogni 4 maggio, i fan di 'Guerre Stellari' festeggiano lo Star Wars Day. Dopo il...