latte-vegetale-proteine
28 febbraio 2017

News

Il Salvagente lancia una petizione su Change.org: «L’intolleranza non è un lusso: abbassate l’Iva dal 22 al 4% sul latte vegetale»


Al presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni

Anche gli italiani affetti da allergie al latte meritano un sostegno per acquistare bevande vegetali sostitutive. Mentre il latte vaccino viene venduto con l’Iva agevolata al 4%, sui «latti» a base di soia, mandorle, avena, riso e simili, grava un’imposta sul valore aggiunto del 22%, alla stregua delle Ferrari, del Dom Pérignon, di un collier di Bulgari o di una maxi tv a schermo curvo.

Malattie genetiche come la galattosemia e forme acute di allergie alle proteine del latte, che causano seri disturbi, anche nella primissima infanzia, come vomito, nausea, diarrea fino allo choc anafilattico, non vengono considerate nel nostro paese con la stessa attenzione di altre patologie come la celiachia, per la quale lo Stato prevede un contributo mensile a sostegno degli acquisti per le persone che ne soffrono.

Secondo l’European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI), almeno il 25% dei bambini in età scolare nel Vecchio Continente soffre di un’allergia; quelle di origine alimentare sono comprese tra il 4% e il 7%. Secondo la Federazione degli ordini dei medici in Italia gli allergici sono ancora di più: ne soffre il 4,5% degli adulti e il 10% dei bambini.

Al contrario degli intolleranti al lattosio che possono comunque contare su un latte specifico agevolato con l’Iva al 4%, gli allergici alle proteine del latte (caseina, β-lattoglobulina, α-lattoalbumina, sieroalbumica, eccetera) non hanno alternative se non le bevande vegetali.

In altri paesi europei l’Iva per questi «latti» sostitutivi è decisamente inferiore: 10% in Spagna, 5,5% in Francia e addirittura detassata in Gran Bretagna, solo per citarne alcuni. In Italia dunque, come afferma Assobio, membro di Federbio, «l’Erario lucra il 18% sulla salute degli allergici al latte».

Chiediamo al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni di stabilire un principio di giustizia e di equità, abbassando l’Iva sui sostituti vegetali del latte al 4%, come il pane, i formaggi, la frutta, gli ortaggi, l’olio e gran parte degli alimenti di base. Perché l’intolleranza non è un lusso e non esistono allergie di serie B!
(petizione lanciata dal mensile «Il Salvagente»)


Leggi anche...



News
Inter-Barcellona: orario, probabili formazioni e...

L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, martedì 6 maggio, i nerazzurri sfidano il...


News
Germania, Merz pronto a giurare come cancelliere:...

Bundestag chiamato oggi a eleggere Friedrich Merz (Cdu) come nuovo cancelliere federale della...


News
Oggi nuovo sciopero nazionale dei treni, otto ore...

Otto ore di stop per i treni nella giornata di oggi, martedì 6 maggio. I sindacati Filt-Cgil,...


News
Gaza, Israele prepara nuova offensiva:...

L'offensiva pianificata da Israele nella Striscia di Gaza "includerà un attacco su vasta...