Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto ritorna in Calabria con Arte al Parco, il nuovo progetto che sarà inaugurato a Lamezia Terme domenica 7 maggio presso il Parco Avventura Sorvolandia e il Parco Dossi-Comuni.
Un pezzo di Calabria che farà proprio il simbolo del Terzo Paradiso, la riconfigurazione dal segno matematico d’infinito, e a pieno titolo si inserirà nel circuito planetario che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità verso il mondo in questo frangente epocale.
Arte al Parco, patrocinato da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Onlus, dall’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora e dal Comune di Lamezia Terme, prevede una serie di laboratori creativi, basati sulla Trinamica per promuovere la valorizzazione del patrimonio ambientale e la sensibilizzazione sui temi del riuso e riciclo.
I partecipanti, attrezzati di astucci, colori e un oggetto da riciclare (bottiglia di plastica, tappi, eccetera), saranno seguiti dagli operatori del laboratorio per sperimentare nuove forme di creatività, realizzare le loro opere e saranno coinvolti in una serie di attività ispirate al tema del riciclo, del rispetto e della valorizzazione dell’ambiente.
Le opere realizzate, nei giorni successivi, saranno poi esposte presso il Crac (Centro di ricerca per le arti contemporanee) di Lamezia Terme. Inoltre lungo i percorsi del Parco Avventura Sorvolandia saranno esposte le bandiere del cambiamento, frutto del progetto Rebirth-La scuola per il cambiamento, realizzato presso l’istituto Perri-Pitagora di Lamezia, e le tele del progetto internazionale Kids-Guernica, nove opere contro la guerra realizzate da bambini di tutto il mondo, Calabria compresa, ispirate alla famosa opera di Pablo Picasso e diventate simbolo internazionale di pace.
Il progetto Arte nel Parco, frutto del sodalizio nato fra Savina Tarsitano e Giovanna Costanzo quali Ambasciatrici del Terzo Paradiso di Lamezia Terme e il Parco Avventura Sorvolandia, l’Associazione Gestione Parchi, il progetto Creatività in Movimento, la docente Caterina Bettiga e un gruppo di mamme Daniela, Mara e Rosa, rappresenta l’ideale seguito di Rebirth-La scuola per il cambiamento già realizzato l’anno scorso nella città di Lamezia Terme alla presenza di Michelangelo Pistoletto, e che ha coinvolto più di 1400 bambini.
Da Sorvolandia e dal Parco Dossi Comuni di Lamezia Terme il 7 maggio sarà lanciato, da tutti coloro che vorranno essere coinvolti in questo grande progetto, un vero messaggio di rinascita e di condivisione, per una trasformazione sociale responsabile da realizzarsi attraverso l’arte e la creatività.
E questa splendida area verde, che ricordiamo è stata restituita alla collettività dopo anni di abbandono grazie alle attività di alcune associazioni, entrerà legittimamente a far parte del Terzo Paradiso!
A. P.