Lupi
28 aprile 2016

News

Il WWF balla coi lupi


Sabato 30 aprile il WWF scenderà in piazza a passo di tango per rilanciare la campagna #soslupo. Per difendere i lupi 10 piazze italiane si trasformeranno in una grande milonga di tango. Per Balla coi lupi i tangueros indosseranno una mascherina da lupo (appositamente create dal disegnatore Stefano Tonelli) per richiamare l’attenzione sul rischio concreto di abbattimenti legali di questa specie protetta, come prevede la proposta del nuovo «Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia» presentato dal Ministero dell’Ambiente.

Dal tardo pomeriggio fino alla serata di sabato le piazze si animeranno con danze e maschere, da Piazza del Campidoglio a Roma a Piazza dei Mercanti a Milano, da Piazza della Repubblica a Firenze alla Galleria Umberto I a Napoli e in altre città come Venezia, Torino, Livorno, Verona, Napoli, Lecce, Reggio Calabria.

L’inedito flash-mob promosso dal WWF e dalla redazione di Restiamo Animali (trasmissione radio) è nato su iniziativa della società civile, preoccupata dalle sorti del lupo nel nostro paese e vuole rilanciare la raccolta fondi per acquisire alcune attrezzature necessarie per la ricerca scientifica e le attività anti bracconaggio.

Balla coi lupi prenderà vita anche grazie alla preziosa collaborazione delle scuole di ballo delle diverse città aderenti come Milano tango, Passion de tango, Tangare, a cui hanno aderito con entusiasmo i ballerini e i maestri. L’appuntamento centrale si svolgerà a Roma in Piazza del Campidoglio dalle 19 alle 20.

Secondo il messaggio degli organizzatori, l’Italia deve restare un paese in cui l’uomo può convivere in armonia con il lupo. Più di oltre 130 mila persone hanno già sottoscritto la petizione in cui si chiede di cancellare ogni possibile «via libera» all’uccisione «legalizzata» di lupi. Con l’evento di sabato 30 aprile il WWF vuole rilanciare la sottoscrizione le cui firme verranno consegnate nei giorni successivi al Ministro Gianluca Galletti.

Perché il tango? Perché il tango ha una sua tradizione di impegno civile con le sue «milonghe solidali». Il flash mob Balla coi lupi propone in modo espressivo una metafora: ogni relazione è una danza, che – come nel tango – per funzionare ha bisogno di ascolto e rispetto dell’altro. L’uomo con la mascherina rappresenta la specie selvatica mentre la donna rappresenta la specie umana.
(Fonte: WWF Italia)


Leggi anche...



News
Ostia, “ruspa tra i bagnanti in spiaggia,...

"Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con...


News
Strage di Monreale, fermato un altro ragazzo

Secondo la ricostruzione degli investigatori, alla guida del motociclo quella notte, vi...


News
Sinner, oggi si conclude la squalifica: le tappe...

Oggi, domenica 4 maggio, si conclude ufficialmente la squalifica di Jannik Sinner. Il...


News
Israele, missile contro aeroporto Ben Gurion: il...

Un missile lanciato dagli Houthi contro Israele colpisce la zona dell'aeroporto Ben Gurion a...