cabina-di-regia-al-viminale
29 agosto 2017

News

Immigrazione. Riunione al Viminale della «cabina di regia» tra Ciad, Italia, Libia, Mali e Niger


Seconda riunione, al Viminale, della cabina di regia dei ministri dell’Interno di Ciad, Italia, Libia, Mali e Niger. Nel corso dell’incontro è stata espressa piena soddisfazione per l’agenda del Vertice di Parigi che può costituire l’inizio di un nuovo rapporto tra Europa e Africa.

Diversi gli argomenti discussi e gli accordi presi:

E’ stata ribadita la necessità di rafforzare la capacità di controllo dei confini marittimi e terrestri attraverso l’attivazione di meccanismi a supporto della formazione e dell’operatività delle guardie di frontiera.

E’ stato convenuto che per l’azione di contrasto al terrorismo e ai trafficanti sia indispensabile rafforzare le istituzioni statuali di ogni singolo Paese;
sono stati rilevati, a questo riguardo, i progressi realizzati dalle autorità libiche e, in particolare, dalla guardia costiera nel salvataggio di vite umane a mare e nel contrasto ai trafficanti di esseri umani.

E’ stato ribadito il sostegno all’accordo di pace tra le tribù del Sud della Libia e riaffermata l’importanza di sostenere la Libia nella creazione di una guardia di frontiera.

E’ stata ribadita la necessità di sostenere ogni iniziativa in favore dello sviluppo di una economia locale che sia alternativa a quella collegata ai traffici illeciti.

A questo riguardo, sono stati richiamati gli esiti della riunione che si è svolta a Roma lo scorso 26 agosto presso il Viminale tra il ministro dell’Interno Marco Minniti, il ministro dell’Interno libico Aref Khoja ed i sindaci delle municipalità libiche. Nell’occasione sono stati individuati dei progetti di sviluppo ed i relativi possibili canali di finanziamento, attraverso un vero e proprio piano organico di investimento che possa avvalersi anche dei fondi del Trust Fund dell’Ue per l’Africa.

E’ stato concordato di allargare a Ciad, Niger e Mali il dialogo con le autorità municipali al fine di favorire lo sviluppo di economie alternative.

E’ stata concordata la costituzione di una task force ad alto livello delle forze di sicurezza che si riunirà a breve a Roma al fine di accrescere la cooperazione tra i Paesi membri della Cabina di Regia.

E’ stato, infine, convenuto sulla necessità di un maggiore coinvolgimento di OIM e UNHCR per realizzare in Niger e Ciad (e migliorare in Libia) i centri di accoglienza per migranti irregolari, coerentemente con il proprio impianto legislativo.

Obiettivo principale, uniformarli agli standard umanitari internazionali e implementare, con il sostegno finanziario e tecnico dell’UE, le politiche di rimpatrio volontario assistito con azioni concrete tese a convincere i Paesi di origine a collaborare a questo sforzo.


Leggi anche...



News
Conclave oggi al via, gli occhi del mondo puntati...

E' il giorno del Conclave, che si aprirà alle 16.30 di oggi per eleggere il 267esimo Papa...


News
Inter-Barcellona 4-3, Frattesi regala la finale di...

L’Inter vola in finale di Champions League. Al termine di 120 minuti epici, i nerazzurri...


News
Trump e la scoperta: “Russia fuori da...

"La Russia è esclusa dai Mondiali di calcio? Davvero?". Donald Trump scopre che la Russia,...


News
Usa, da Corte Suprema sì ad applicazione immediata...

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annunciato che l'amministrazione Trump può iniziare ad...