impressioni-mobili4
10 febbraio 2019

News Lamezia e lametino

Impressioni Mobili II Edizione “Seguiamo i passi della nostra storia”: torna il trekking urbano fotografico-letterario firmato Open Space


Open Space – Associazione culturale torna sulle strade lametine con la seconda edizione di Impressioni mobili e nuovi percorsi di trekking urbano fotografico-letterario. L’appuntamento è fissato per il 16 febbraio alle ore 15 con partenza dal piazzale del santuario di Sant’Antonio di Lamezia Terme-Nicastro.

L’evento, curato da Matteo Scalise, consulente storico di Open Space ed esperto di storia locale, prevede soste accompagnate dai cenni storici relativi ai monumenti, ai luoghi o agli edifici visitati accompagnati da “incursioni” letterarie anche aperte alle proposte e agli interventi dei partecipanti.

L’appuntamento verrà raccontato per immagini da 35 Millimetri Associazione Artistica e Culturale. I partecipanti potranno condividere le foto scattate sui social usando gli hashtag #impressionimobili #openspace_ac.

Il percorso consta di otto tappe all’interno del centro storico di Nicastro. Il punto di partenza, coincidente con la prima tappa, è nel piazzale del Santuario di Sant’Antonio. Qui verranno illustrati dei riferimenti storici circa la presenza dei frati cappuccini a Nicastro, sul culto antoniano nel corso dei secoli, sulla fiera e sulle tradizioni popolari ad essa connesse.

Le tappe successive saranno la casa di Francesco Stocco, in Piazza San Giovanni, la villetta comunale con il monumento ai caduti della Prima guerra mondiale, la statua dell’imperatore Federico II di Svevia collocata in via Garibaldi e Palazzo Niccoli dove nacque il fondatore della città di Lamezia Terme, Arturo Perugini, quartiere Torre, il Museo Diocesano, con la vicina Casa municipale dell’ex comune di Nicastro e la Curia Vescovile e per finire la Madonnina, con la relativa storia del monumento. Il percorso si concluderà tornando indietro alla volta del Santuario di Sant’Antonio.

Impressioni mobili-trekking urbano fotografico-letterario è un progetto di Open Space in collaborazione con Associazione 35 Millimetri, Edizioni Reportage, LiveMed, Manifest e Scenari Visibili.

La seconda edizione del trekking urbano s’inserisce nell’ampio cartellone di Impressioni mobili, il progetto di Open Space – Associazione culturale tra i vincitori nell’ambito del Bando eventi culturali 2018 della Regione Calabria. Il progetto è cofinanziato dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Attività Culturali Bando Eventi 2018 Azione 1 Valorizzazione del sistema dei beni culturali e ambientali – Tipologia 1.3 Eventi Innovativi – Fondi PAC 2014-2020.


Leggi anche...



News Lamezia e lametino
Nel nome del sacrificio e della giustizia: due...

LAMEZIA. Si terrà oggi, giovedì 8 maggio 2025, la cerimonia di intitolazione di due nuove...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
COSENZA. Ritorna Zinée, il festival delle...

Decine di espositori attesi da tutta Italia Sabato 10 e domenica 11 maggio, nella palestra...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Il PD in piazza l’8 maggio: una giornata...

LAMEZIA TERME. Diritti, cultura, partecipazione. Il Partito Democratico di...