tedeschi-a-conflenti-2
26 ottobre 2021

News cultura, spettacolo, eventi e sport

In Calabria dalla Germania per apprendere i canti tradizionali del Reventino: si è appena conclusa la settimana conflentese di attività culturali curata dalla Ass. Felici & Conflenti


Conflenti, caratteristico borgo del Reventino, questa settimana, è stato animato da suoni di organetti e zampogne, in occasione della presenza di un gruppo di ospiti accomunati dalla passione per il canto, provenienti da Berlino e Amburgo, venuti in Calabria per partecipare ai laboratori di canto organizzati dall’ Associazione Felici & Conflenti, nota ormai in tutto il territorio calabrese per la promozione di occasioni di condivisione e trasmissione della cultura coreutica e musicale dell’area del Reventino, attraverso laboratori, workshop, offrendo momenti di incontro diretto con danzatori, musicisti, ricercatori e portatori della tradizione.

La comitiva tedesca costituita dai componenti di un consolidato coro polifonico, guidato e coordinato dall’insegnante, Annunziata Matteucci, ha un particolare intere sesse per i canti dialettali.

Tra le attività della settimana conflentese un laboratorio di canto popolare curato dal giovanissimo cantore Giuseppe Gallo, membro attivo della associazione ospitante, il quale ha guidato i corsisti all’apprendimento dei “canti all’arietta”, una tipologia di canto monodico della tradizione locale accompagnato con l’organetto diatonico e alcuni canti polifonici di vario genere.

Gli ospiti tedeschi inoltre hanno avuto modo di conoscere la danza tradizionale del Reventino con un laboratorio curato da Andrea Bressi, e di cimentarsi in un apprezzato laboratorio di cucina a cura di Emilia Orlando del B&B Erica, sulla preparazione dei buccunotti, un dolce tipico di Conflenti.

Un escursione a cura dell’associazione Discovering Reventino a Pietra Fota ha dato la possibilità agli ospiti di conoscere curiosità, cenni storici e di vivere in pieno quei luoghi, svolgendo le varie attività in programma all’aperto, tra le campagne di “Orto Corto” a Decollatura, nel bellissimo panorama della presila catanzarese.tedeschi-a-conflenti-6tedeschitedeschi2

Pranzi e cene, vivacizzati con suoni e canti tradizionali dai soci della Associazione ospitante, tra cui Christian Ferlaino, Andrea Bressi, Giuseppe Muraca, Lino Scalese, Chiara Mastrianni, Marilena Bressi, Giuseppe Maletta, Antonio Codispoti, Mimmo Morello, si trasformavano in intensi momenti di convivialità, festa, scambio culturale.

L’aspetto organizzativo è stato curato da Antonella Stranges, presidente dell’Associazione e punto di riferimento della comitiva tedesca, particolarmente abile soddisfare le più disparate richieste.

La conclusione dell’iniziativa è stata segnata da un commovente scambio di ringraziamenti che testimonia la riuscita di questa settimana, occasione di sperimentare un nuovo format di offerta culturale, nato da una richiesta-proposta di Annunziata coordinatrice del gruppo ospitato, a Christian Ferlaino, direttore scientifico dell’l’Associazione Felici & Conflenti che intende riproporre e sviluppare: l’organizzazione di un evento ad hoc mirato ad un gruppo specifico di partecipanti che unisce la trasmissione della cultura musicale dell’area e turismo esperienziale.

 


Leggi anche...



News
Innovazione, Rsw25: come trattenere giovani e...

"Tratteniamo in Italia i giovani talenti e i futuri leader del Paese ed evitiamo che fuggano...


News
Banca Mediolanum, nasce nuova app Family Banker per...

Banca Mediolanun lancia una nuova app Family Banker. Presentato durante la convention in corso...


News
Banca Mediolanum, al via convention oltre 5.500...

Si è aperta all’Inalpi Arena di Torino la convention nazionale di Banca Mediolanum, dal...


News
Mieloma multiplo, in Italia disponibile nuovo...

E' ora disponibile anche in Italia, per medici specialisti e pazienti, melfalan flufenamide un...