matsproject
8 marzo 2018

News

Inaugurato in Nord Africa primo impianto solare termodinamico con tecnologia ENEA


Un’area di 10 mila m² – circa due campi da calcio – dove 18 specchi parabolici lunghi ciascuno 100 metri «captano» le radiazioni solari: questi i numeri della prima centrale solare termodinamica con tecnologia ENEA inaugurata in Nord Africa.

L’impianto, realizzato dal progetto internazionale MATS coordinato dall’ENEA, sorge all’interno del campus della «Città della Scienza e della Tecnologia» di Borg-el-Arab a circa 40 chilometri da Alessandria d’Egitto.

La centrale è basata sulla tecnologia ideata dal Premio Nobel Carlo Rubbia e sviluppata dall’ENEA con l’uso di sali fusi alla temperatura massima di 550°C come fluido di processo e un sistema di accumulo termico per distribuire l’energia anche in assenza di radiazione solare.

Combinato con altri combustibili «tradizionali», l’impianto può fornire in modo stabile 5 MW di calore ad alta temperatura, fino a 1 MW di energia elettrica e 250 m3 al giorno di acqua dissalata, soddisfacendo i consumi di una comunità di oltre 1.000 abitanti.

Per la notizia completa: http://www.enea.it/it/Stampa/news/energia-nord-africa-inaugurato-primo-impianto-solare-termodinamico-con-tecnologia-enea/


Leggi anche...



News
Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone:...

Un bambino pakistano di tre anni è precipitato oggi dal secondo piano dell'abitazione in cui...


News
Berrettini e l’ennesimo infortunio:...

Infortunio per Matteo Berrettini agli Interanzionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro si è...


News
Sondaggi politici La7, Fratelli d’Italia allunga

Fratelli d'Italia cresce ancora, il partito di Giorgia Meloni vola nel sondaggio Swg che...


News
Fiorentina ko 2-1, il Venezia scavalca Empoli e...

Vittoria fondamentale per il Venezia che sconfigge 2-1 il casa la Fiorentina scavalcando di un...