Inchiesta covid, Crisanti: "Perizia non è atto d'accusa"
5 marzo 2023

News

Inchiesta covid, Crisanti: “Perizia non è atto d’accusa”


“Ho semplicemente accolto l’invito della procura, la perizia è stata consegnata più di un anno fa, è un documento tecnico-scientifico in cui la procura mi ha chiesto di ricostruire i fatti. Non è un atto d’accusa”. Così Andrea Crisanti, microbiologo e consulente della procura di Bergamo nell’inchiesta sul Covid che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di nomi eccellenti come l’ex premier Giuseppe Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza, oltre ai vertici della Regione Lombardia e dei componenti del Cts. Crisanti ribadisce “che è stato un errore non capire che con i dati di Vo’, bisognava chiudere tutta la Lombardia. L’ho detto in un’intervista del 26 febbraio 2020″, ha spiegato ospite della trasmissione ‘Mezz’ora in più’.

“Mai come ora mi sono reso conto che il prezzo dell’integrità è la solitudine”, ha affermato il microbiologo e senatore Pd, spiegando di non aver avuto chiarimenti con nessuno, neppure con l’ex ministro Roberto Speranza che risulta tra gli indagati. “Penso che non sia opportuno perché è in campo l’inchiesta”.


Leggi anche...



News
Referendum cittadinanza, blitz del comitato...

Il simbolo del referendum sulla cittadinanza è stato proiettato sulla facciata di Palazzo...


News
MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni...

Dice che l'Italia non ritirerà l'ambasciatore in Israele, nonostante la "drammatica e...


News
Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il...

Per la prima volta in oltre tre anni, oggi, giovedì 15 maggio 2025, Russia e Ucraina sono...


News
Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici:...

Chi c'era a Garlasco il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi veniva uccisa, con un'arma...