43686826 - preview digital photo, new technology computer
2 maggio 2017

News

Industria 4.0: ENEA partecipa dal 3 al 5 maggio a Torino alla Fiera internazionale A&T


Dal 3 al 5 maggio ENEA partecipa alla Fiera internazionale per l’industria manifatturiera A&T, che si svolge a Torino presso l’Oval Lingotto.

La manifestazione prevede un percorso informativo su tecnologie e metodologie innovative destinato alle aziende che intendono introdurre il modello Industria 4.0 per incrementare capacità produttiva, qualità del prodotto e competitività.

In uno spazio espositivo di 20 mila mq, oltre 400 espositori presenteranno i progressi tecnologici nei settori «Robotica» e «Misure e Prove» due ambiti industriali di cui A&T rappresenta la manifestazione di riferimento in Italia.

Nell’area «Robotic World» verranno esposte tecnologie innovative per automazione, fabbricazione additiva, Cad-Cam, controlli, realtà virtuale e sensoristica, mentre nell’area «Affidabilità & Tecnologie» i fornitori di strumenti e servizi in ambito metrologico esporranno soluzioni su testing e virtual testing, misure, caratterizzazione dei materiali, controlli di processo e manutenzione.

Nel quadro della tre giorni torinese, si svolgeranno quattro convegni «didattici» tenuti da esperti, 14 sessioni specialistiche con oltre 90 esperienze 4.0 di successo e incontri con buyer internazionali, mentre sportelli informativi «B2B» con esperti e tecnici, saranno a disposizione delle piccole e medie imprese e della grande industria, per fornire informazioni concrete e risposte utili su come trasformare i modelli produttivi tradizionali in quello più competitivo di Industria 4.0.

La manifestazione prevede inoltre il Premio Innovazione 4.0, destinato a 11 tra le migliori esperienze presentate nel corso delle sessioni specialistiche.

Patrocinato da associazioni imprenditoriali, enti di ricerca, aziende ed università, il premio punta ad offrire al mondo produttivo idee per favorire l’introduzione delle tecnologie innovative e del modello Industria 4.0 nelle singole aziende e mettere a disposizione del mondo produttivo e della ricerca opportunità di trasferimento tecnologico in ottica di innovazione di prodotto e di processo.

Il modello 4.0 implica un impiego sempre più diffuso nei sistemi di produzione di tecnologie ICT, di analisi dei dati e di sistemi totalmente digitalizzati e connessi.

In questo contesto, in accordo con il «Piano nazionale Industria 4.0 2017-2020», l’ENEA è in grado di fornire un contributo di eccellenza, finalizzato al coinvolgimento delle industrie potenzialmente interessate, al fine di stimolare gli investimenti nell’adozione delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0, aumentare la spese in ricerca, sviluppo e innovazione, creare competenze mediante percorsi formativi ad hoc, diffondere la conoscenza, il potenziale e le applicazioni delle tecnologie di Industria 4.0.
(Ufficio stampa ENEA)


Leggi anche...



News
Denisa Maria Adas scomparsa, ultima telefonata alla...

Sono in corso le ricerche di Denisa Maria Adas, 30 anni, di origini romene, residente a Roma...


News
Sanremo, manifestazione d’interesse solo dalla Rai

Per Sanremo si fa sentire solo la Rai. L'azienda ha infatti presentato, entro il termine...


News
Operaio muore schiacciato da mezzo in movimento,...

Un incidente sul lavoro è costato la vita a un operaio di 56 anni, dipendente di un'azienda...


News
Giani: “Regioni hanno un ruolo centrale”

Al via a Venezia la quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province Autonome....