Industria, produzione cresce nel II trimestre: attese positive confermate
10 luglio 2021

News

Industria, produzione cresce nel II trimestre: attese positive confermate


La produzione industriale italiana conferma le attese positive e cresce nel secondo trimestre (+1,1%) con una dinamica analoga a quella rilevata nel primo, nonostante la forte correzione rilevata dall’Istat in maggio (-1,5%) e grazie al recupero stimato in giugno (+1,3%). E’ quanto emerge dall’indagine rapida del Centro Studi di Confindustria.

La variazione congiunturale dell’attività nel secondo trimestre è di +1,1%, dopo +1,2% nel primo, e il trascinamento al terzo trimestre è di +0,3%. La produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, aumenta in giugno del 14,7% rispetto allo stesso mese del 2020. Gli ordini in volume avanzano in giugno del 2,3% sul mese precedente (+13,8% su giugno 2020) e in maggio dell’1,8% su aprile (+36,0% annuo).

Gli indicatori congiunturali relativi al secondo trimestre, rileva il Csc, continuano a segnalare un miglioramento del contesto economico. La caduta dell’attività in maggio, spiegata in gran parte da un effetto base (dopo il forte rimbalzo di aprile), non modifica la tendenza in atto. La domanda interna è attesa in accelerazione, sostenuta nei mesi più recenti anche dai consumi che, per effetto dell’incertezza e delle limitazioni agli spostamenti e alle attività, avevano languito nei mesi scorsi. Tanto che nel primo trimestre il tasso di risparmio delle famiglie, secondo l’Istat, era ulteriormente salito, raggiungendo il 17,1% del reddito disponibile, valore più che doppio rispetto alla media pre-Covid (8,2%) e secondo solo al 20,1% raggiunto nella primavera del 2020.

Così, rileva il Csc, entrambe le componenti della domanda stanno fornendo supporto all’attività nell’industria; stando agli incrementi degli ordini, sia interni che esteri, tale contributo continuerà anche nei mesi estivi. La fiducia degli imprenditori manifatturieri in giugno è salita ai massimi dall’autunno del 2000, sostenuta da una ripresa della domanda che continua ad accelerare, mettendo sotto pressione la capacità produttiva delle imprese.

Nell’ultimo mese i saldi dei giudizi e delle attese su produzione e ordini hanno raggiunto livelli storicamente elevati mentre sono molto migliorate le valutazioni degli imprenditori sull’andamento dell’economia e dell’occupazione nel breve periodo. Analoghe informazioni vengono anche dal Pmi manifatturiero (Ihs-Markit) che in giugno ha toccato il livello di 62,2, vicino al record storico raggiunto in maggio (62,3). I direttori degli acquisti hanno mostrato alcune preoccupazioni dovute a un incremento dei prezzi di acquisto e, in alcuni casi, alla carenza di materiali, fattori che stanno generando un aumento dei tempi medi di consegna e una riduzione dei margini delle imprese.

Il Pmi dei servizi ha segnalato un forte miglioramento in giugno (indice a 56,7), con la componente ‘aspettative’ salita al massimo dal 2010. Le prospettive sono, dunque, positive, nonostante i crescenti timori che la ‘variante Delta’ del virus possa frenare i progressi ottenuti nella lotta alla diffusione del Covid-19. L’avanzare della campagna vaccinale senza intoppi è la precondizione principale affinché non si interrompa sul nascere una ripresa che si sta manifestando in questi mesi ma che va consolidata.

Dopo il calo di maggio (-1,5%), la produzione industriale italiana recupera a giugno. Il Centro Studi di Confindustria nella sua indagine rapida, infatti, rileva un aumento della produzione industriale dell’1,3% in giugno su maggio, quando l’Istat ha rilevato una diminuzione dell’1,5% su aprile.


Leggi anche...



News
Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi...

Tensione durante Inter-Lazio. Nel big match andato in scena oggi, domenica 18 maggio, a San...


News
Elezioni Polonia, testa a testa...

Il sindaco di Varsavia Rafał Trzaskowski ha ottenuto il 30,8% alle presidenziali polacche...


News
Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il...

Pareggio tra Inter e Lazio nella penultima giornata di Serie A. Oggi, domenica 18 maggio, il...


News
Treni, sciopero nazionale del personale Fs il 23...

Sciopero nazionale venerdì 23 maggio nel settore dei treni. L'agitazione è stata proclamata...