Palazzo Nicotera-Severisio
29 maggio 2017
Palazzo Nicotera-Severisio

News Lamezia e lametino

Inizia a Lamezia, all’insegna della poesia, l’ultima settimana de «Il Maggio dei Libri»


Comincia con un’opera poetica l’ultima settimana de Il Maggio dei Libri, la ricca manifestazione culturale inaugurata il 21 aprile scorso con la Giornata Mondiale del Libro e che vedrà l’appuntamento finale giovedì 1° giugno.

Una rassegna partita a pochi giorni dal riconoscimento di Lamezia Terme a «Città che legge», traguardo che ha impegnato e impegnerà la Città della Piana a uno sforzo ancora più costante e massiccio al servizio della collettività.

Ecco il programma della settimana finale della rassegna:
Come anticipato, sarà la poesia ad aprire questa settimana finale: alla Sala affrescata Giuseppe Perri (inizio alle ore 17,30) verrà presentata la raccolta di componimenti poetici di Matteo Scalise Consumati giorni. Con il giovane lametino, all’esordio letterario, dialogheranno Daniela Lucia e Antonio Pagliuso.

Ancora la poesia protagonista nella giornata di martedì 30 maggio con Annerita di condensa, seconda raccolta di liriche di Simona Barba Castagnaro. La presentazione, che comincerà alle 17,30 sempre presso la Sala degli affreschi, sarà coordinata da Antonio Esposito e Antonio Pagliuso.

La Sala del settecentesco Palazzo sito nell’ex Comune di Nicastro, vedrà un’altra presentazione mercoledì 31: sarà la volta di Claudio Metallo, regista e scrittore originario di Campora San Giovanni, con il suo Vangelo di malavita. A dialogare con l’autore la giornalista Maria Pia Tucci.

Sempre mercoledì alle 17,00 al Caffè letterario «Il bosco dei perché» (via Togliatti, quartiere Sambiase) si terrà un laboratorio con la lettura di Matilde, romanzo di Roald Dahl dal quale è stata creata la commedia Matilda sei mitica del 1996.

L’ultimo degli oltre 60 incontri che hanno caratterizzato l’intera rassegna sarà giovedì, il primo giorno di giugno, quando la Sala affrescata Giuseppe Perri di Palazzo Nicotera-Severisio farà da cornice alla presentazione del Premio Letterario Nautilus, indetto da reportage mensile di attualità, cultura e informazione.

A presentare il Premio saranno Federico Arcuri (direttore di reportage), Daniela Grandinetti (docente e scrittrice) e Giacinto Gaetano (direttore del Sistema Bibliotecario Lametino).

Interverranno il Maestro Francesco Antonio Caporale, autore della Targa artistica che verrà consegnata ai vincitori del concorso, i giornalisti Antonio Cannone, Antonio Chieffallo, Donatella Villella e il libraio Gioacchino Tavella.


Leggi anche...



News
Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky:...

Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di...


News
Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in...

Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento...


News
Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche...

Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla...


News
Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula...