-Santa-Libera-46-una-storia-partigiana-post-Liberazione-564369d7ddc222
18 gennaio 2017

News Lamezia e lametino

Inizia venerdì, al Tip Teatro, la rassegna «Verso il 25 Aprile» del Collettivo Casarossa40 di Lamezia


Ripartirà il 20 gennaio il ciclo di incontri «Verso il 25 Aprile», terza edizione della Rassegna Resistente organizzata dal Collettivo Autogestito Casarossa40 di Lamezia Terme, realtà politica particolarmente attiva sul territorio cittadino e regionale.

Un intervento, quello del Collettivo, che si inquadra in un progetto più ampio, «Riprendiamoci il comune», attraverso il quale si propone una riappropriazione degli spazi della città, al fine di offrire una risposta concreta e determinata al processo di atomizzazione sociale in corso e di stimolare l’elaborazione di narrazioni e pratiche di gestione autonoma che liberino dall’assuefazione al sistema di precarietà e ricatto in cui si sviluppa la nostra quotidianità.

Quello della Resistenza sarà il tema centrale del primo incontro di venerdì 20 gennaio, (ore 18 c/o il Tip Teatro in Via Aspromonte), durante il quale verrà presentato il libro di Pino Tripodi Per sempre Partigiano.

In questo volume, l’autore racconta sotto forma di romanzo una vicenda di cui non si trova traccia nei libri di storia: l’insurrezione di Santa Libera, messa in piedi da una brigata partigiana nelle colline comprese tra le province di Cuneo, Asti e Alessandria dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in netta opposizione rispetto a quella che era la linea dettata dal PCI di allora, il quale, in nome di una «ambigua» pacificazione sociale, cercava di soffocare questi tenaci rigurgiti di resistenza, tradendo così le aspettative rivoluzionarie di molti militanti partigiani.

Pino Tripodi (Vibo Valentia, 1957), è stato militante del Fronte Popolare Comunista Rivoluzionario e poi dell’autonomia diffusa milanese, ha curato per DeriveApprodi il fortunato Io sono un black bloc, Io servo dello Stato e Vivere malgrado la vita. Per la Leoncavallo Libri ha pubblicato Lo Stato della globalizzazione con Marco Revelli, mentre per le Edizioni Milieu ha pubblicato SetteSette. Una rivoluzione. La vita e La zecca e la malacarne. Presiede la Banca della Solidarietà ed è uno dei promotori del progetto Terra e libertà/critical wine.


Leggi anche...



News
Empoli-Lazio 0-1, Dia fa volare Baroni al quarto posto

Torna a vincere la Lazio. I biancocelesti hanno battuto oggi, domenica 4 maggio, l'Empoli 1-0...


News
Conclave, Robert Harris: “E’ come un...

Con l'attesa crescente per il conclave e gli occhi del mondo puntati sulla Cappella Sistina,...


News
Ostia, “ruspa tra i bagnanti in spiaggia,...

"Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con...


News
Strage di Monreale, fermato un altro ragazzo

Secondo la ricostruzione degli investigatori, alla guida del motociclo quella notte, vi...