Inter, Marotta nuovo presidente: "Mi ispiro a Facchetti"
4 giugno 2024

News

Inter, Marotta nuovo presidente: “Mi ispiro a Facchetti”


Beppe Marotta nuovo presidente dell’Inter. La nomina è stata formalizzata oggi dall’assemblea degli azionisti del club nerazzurro. Marotta, che è anche Ceo del club, succede a Steve Zhang e diventa il numero 1 della società passata sotto il controllo del fondo Oaktree. “Un’emozione grande essere presidente di una società così importante. Sarò un presidente che ama il proprio lavoro e lo conosce bene, Ma avrò bisogno del supporto di tutta la macchina dell’Inter, delle donne e gli uomini che lavorano nella società. Il nostro modello è fatto di grande patrimonio umano, alla base di ogni successo ci sono tanta competenza e motivazione”, dice Marotta, al termine del cda che ha ratificato la sua nomina.

“Il valore della memoria è inestimabile. La mia ispirazione nasce da quelli che mi hanno preceduto in questo ruolo. Ho in mente Giacinto Facchetti che, come profilo, si avvicina a me“, aggiunge. “Sono finiti i tempi dei presidenti mecenate come Moratti, Fraizzoli, Pellegrini che tanto hanno fatto per il club e che mi hanno dato una linea importante da seguire. E da ultimo voglio ricordare anche Steven Zhang, un ragazzo giovane, che ha dato tanto all’Inter”.

Il nuovo presidente dovrà gestire subito i rinnovi dei contratti di Inzaghi, Lautaro e Barella: “Sono ottimista, credo non ci saranno tanti problemi. Tutti loro hanno un grande senso di appartenenza all’Inter”.


Leggi anche...



News
LAMEZIA. Festa della Madonna di Fatima al Santuario...

Ogni anno, il 13 di Maggio, mese Mariano per eccellenza, periodo fecondo durante il quale i...


News Lamezia e lametino
LAMEZIA. Aggregazioni laicali hanno incontrato i...

“La politica deve mettersi davvero al ritmo del respiro corto di coloro che hanno...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
VOLLEY. Playoff: Raffaele Arpaia Lamezia cede solo...

Ieri 18 maggio 2025, presso il palazzetto dello sport “Alfio Sparti” di Lamezia Terme, si...


Reportage libri e dintorni
LIBRI. «Criminalità socializzata. Le mafie nei...

Mafie e comunicazione, un legame inscindibile Claudio Cordova, giornalista e...