20190118_102520
18 gennaio 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

«Io protagonista del mio futuro», il lancio della campagna “This Time, I’m voting” della Commissione Europea


Si è tenuto questa mattina, nell’auditorium gremito di studenti del Liceo Socio Pedagogico e Linguistico Mazzini di Locri l’incontro Io protagonista del mio futuro, diretto ai giovani del triennio della scuola e rivolto al lancio della campagna di comunicazione This Time, I’m voting della Commissione Europea. Un evento organizzato dall’Europe Direct Calabria&Europa con la partecipazione dello sportello Europe Enterprises Network di Union Camere Calabria.

La giornata è stata aperta, dallo splendido coro del Liceo Mazzini, che ha eseguito l’Inno alla Gioia e portato agli ospiti i saluti di benvenuto in diverse lingue europee. Quindi i saluti del professore Francesco Sacco, dirigente Scolastico del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico G. Mazzini, che ha ricordato l’importanza dell’istituzione dell’Unione Europea a difesa della pace comune e del rispetto dei diritti delle minoranze, specificando come il Mazzini sia tra le istituzioni scolastiche più attive per quanto attiene la progettazione Erasmus e sede di invio e accoglienza di molti studenti europei e non solo nell’ambito del programma di scambi ma anche della rete Unesco.

È seguita la presentazione sullo stato dell’Unione Europea da parte del direttore dell’EDIC Alessandra Tuzza, che si è soffermata sulla situazione europea a pochi mesi dal voto, richiamando il messaggio di uniti nelle diversità e l’appello al protagonismo dei giovani in quanto cittadini del futuro dell’UE cui spetterà il compito di dettare l’indicazione delle necessarie modifiche a favore di un’Unione più rispettosa delle necessità dei diversi contesti ma aperta verso una crescita sostenibile e globale.

La campagna This Time I’m voting è stata invece curata da Nicolò Palermo social media manager di Calabria&Europa, che ha ricordato il ruolo pilota dei giovani veri protagonisti e fruitori dei social indispensabili per la buona riuscita del ground game della Commissione Europea per le consultazioni di Maggio.

Il funzionamento delle istituzioni europee tramite l’esemplificazione in particolare di ruoli e compiti dell’Europarlamento tramite video e slides, sono stati sviluppati da Loredana Panetta dell’Edic di Gioiosa Jonica. Con l’ausilio dei materiali dell’UE per gli insegnanti si è condotto il quiz per sullo stato di competenze acquisite dall’auditorium ricco di oltre 2509 studenti delle V classi dell’Istituto locrese. Ai vincitori sono stati consegnati piccoli gadget ufficiali. A chiudere l’evento la Presentazione del programma Erasmus giovani Imprenditori, con esemplificazioni e video interviste, a cura della Dott.ssa Irene Lupis dello sportello Enterprise Europe Network di Union Camere Calabria, rete di informazione operante con le imprese e per lo sviluppo economico del territorio calabrese con cui l’Edic Calabria&Europa ha sottoscritto proficua intesa da considerarsi best practis in ambito nazionale.


Leggi anche...



News
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump:...

Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che...


News
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i...


News
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo...

Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato...


News
Groenlandia, la premier danese contro Trump:...

"Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette Frederiksen...