Riceviamo e pubblichiamo: “Nel pieno di questa tempesta mediatica, una TEMPESTA PERFETTA scatenata a seguito delle dichiarazioni colorite di un Professionista non avvezzo ai palcoscenici ma molto più al lavoro silenzioso, sfugge a molti, soprattutto a quelli abituati a frettolosi like, che Giuseppe Zuccatelli quale Commissario degli ospedali del territorio di Catanzaro, è fra i pochi ad aver dimostrato di saper reggere le sorti di noi personale sanitario e dei cittadini, durante l’emergenza pandemica dei nostri ospedali.
Ha toccato con mano le criticità ma anche le tante eccellenze della nostra sanità. E noi stessi, in qualità di Medici e Personale Sanitario, tutti attenti e dediti alla professione, siamo stati in questi mesi testimoni del lavoro svolto dal Commissario. Abbiamo capito sin da subito la sua propensione a risolvere i problemi, grandi o piccoli che fossero. Abbiamo dato corpo, grazie a lui, al gruppo multidisciplinare della senologia all’azienda universitaria Mater Domini facendo semplicemente emergere quanto già era attivo e mai utiliz-zato. Lo stesso è avvenuto per la grave situazione debitoria dell’azienda Mater Domini, che da anni ingessa il personale, impossibilitato a lavorare secondo le sue potenzialità a causa degli ingenti debiti.
Ma a quanto ammontano questi debiti della Mater Domini? Mah! Di certo, si sa che a causa di quei debiti, non si possono acquistare guanti, siringhe, cateteri, maschere laringee; tutti presidi di bassa economia con-tingentati perché non c’è disponibilità economica. Questo debito ora è stato tirato fuori. Eccolo! Grazie a Giuseppe Zuccatelli e al suo gruppo di lavoro che ha fatto i conti al centesimo: finalmente sappiamo che il buco prodotto dalla Fondazione Campanella ammonta a 93 milioni di euro, e che i restanti 60 milioni di eu-ro sono da attribuirsi alla stessa gestione che ha avuto una serie di scatole cinesi di direttori generali, com-missari, presidenti che si sono avvicendati nel corso degli anni. Ebbene, purtroppo pare che questo stesso melting-pot succedutosi negli anni , voglia agire ancora sotto traccia e non vuole essere disturbato. Solo co-sì, si spiega la campagna mediatica denigratoria aizzata in questi giorni contro il Commissario e le violente reazioni di questi giorni. In tanti, troppi, si sono accodati nell’esprimere un giudizio facile, a seguito dalla vi-sione di pochi minuti di video che ritrae la passione e l’intensità di espressione di un Professionista che si è trovato ben presto nell’occhio del ciclone. Accanto ai medici, paramedici e personale amministrativo che in questi, 10 mesi hanno lavorato al suo fianco, si sono voluti associare con le firme pazienti oncologiche e cit-tadini comuni, che pur non conoscendoLa personalmente, hanno ben chiaro che le pressioni mediatiche e strumentali architettate abilmente all’indomani della sua nomina, non sono altro che la prova che Lei è il professionista giusto, e per tanto molto temuto. Faccia bene per la sanità in Calabria, come ha fatto per la Breast Unit dell’Azienda Mater Dominiche aspettava da oltre 10 anni!
Noi diciamo: VADA AVANTI ZUCCATELLI, CI FACCIA SPERARE DI POTER AVERE UN OSPEDALE UNIVERSITARIO CHE CURA MALATI VERI, DI UNA SCUOLA DI MEDICINA FATTA PER I NOSTRI FIGLI E DI CURE MODERNE AL SERVIZIO DI TUTTI I CITTADINI CALABRESI. CI FACCIA ESSERE ORGOGLIOSI DI PRESTARE SERVIZIO TUTTI I GIORNI IN OSPEDALI DEGNI DI QUESTO NOME, ORGOGLIOSI DI ESSERE ITALIANI. OGGI NOI LA RIGRAZIAMO DI AVER FINALMENTE ABITATO UN PALAZZO DI 9 PIANI CON 75 POSTI LETTO CHE FINALMENTE SONO NEL-LA DISPONIBILITÀ DEI CITTADINI CALABRESI; solo grazie ci sentiamo di dirle per la sua testarda scontrosità. E, PER ULTIMO, GRAZIE DI AVER PENSATO IN TEMPO AD APPROVIGGIONARSI DI TAMPONI, IN MODO CHE A CATANZARO NON SI SENTA MAI DIRE CHE NON SI POSSONO FARE TAMPONI PERCHÈ NON CE LI HANNO MANDATI DA ROMA! FACCIA LO STESSO PER TUTTE LE AZIENDE OSPEDALIERE DELLA CALABRIA, PER I SER-VIZI TERRITORIALI, PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE, COSTRUISCA INSIEME A NOI LE CASE DELLA SALUTE, CHE ALLEGIRARANNO I PRONTO SOCCORSO, E SARANNO Più VICINE ALLE NOSTRE CASE.
LE CHIEDIAMO DI RESISTERE, E RIMANERE CON NOI, NON POSSIAMO PERMETTERCI DI SUBIRE L’ENNESIMO RICATTO CHE HA IL SAPORE DI QUALCOSA CHE NON SA DI PULITO. NOI SIAMO CON LEI, E CREDIAMO CHE LEI POSSA CONTINUARE IL LAVORO Già INIZIATO IN QUESTI MESI, E IN BREVE TEMPO POTREMO AVERE QUI IN CALABRIA UN’ASSISTENZA SANITARIA UNIVERALE E DEMOCRATICA!
Maria Renne, Giovanna Lo Cane, Anna Giorno, Borselli Riccardo, Ritacca Rosanna, Vito Cianni, Fernanda Rocca, Talarico Annamaria, Livia Bernardi, Clara Sirianni, Rosetta Ornella Molinaro, Fondacaro Caterina, Anania Antonietta, Rosalba Auteri, Rigitano Angela, Isolina Mantelli, Antonio Paonessa, Antonella Vecchio, Nicola Foglia, Caterina Consarino, Gabriele Paonessa, Rosanna Nardo, Vincenzo Gamba, Francesco Maduri, Puzzonia Pasquale, Grosso Ciponte Valentina, Giuseppe Sena, Eugenia Cardamone, Sabrina Tolomeo, Maria Brofferio, Anna Tallerico, Massimiliano Borselli, Bennati Cinzia, Marco Laratta, Angela Caligiuri, Giovanni Leonetti, Benedetto Sinni, Giuseppe Bellusci, Agnese Mollo, Anna Belletto, Luigi Cianni, Elena Bova, Ma-riangela Baserga, Otranto Maria Teresa, Giovanna Borromeo, Lorenza Pisani, Silvana Viteritti, Luca Allegret-ti, Giordano Zangaro, Attilio Pisani, Luigi Capricciosi, Rossella Iacino, Rosy Pasqua, Francesco Gargiulo, Ales-sandro Iusi, Anna Pisani, Daniela Viteritti, Rita La Grotta, Luigi Ungaro, Giovanni Algieri, Mattace Giuditta, Maria Francesca Lettera, Luigi Capriccioso, Francesco Madeo, Verdiana La Grotta, Gianni Morrone, Palma Gargiulo, Michele Pignataro, LUcieri Nicola, Salvatore Drago, Michele Lavorato, Francesca Scarano France-sco Morrone, Graziella Massara, Cesareo RobertoJr., Pietro Matacera, Roberta Galiano, Elisabetta Chiriano, Lucio Giordano, Anna Bonacci, Claudio Mercuri, Melania Roma, Rossella Muleo, Nella Cognetti, Gisella Pro-copio, Teresa Mancuso, Carolina Tedeschi, Piotr Anzulew, Aldo Marcello, Rosa Conca, Carmela Furfaro, Francesco Coppoletta, Alfonzo Saccà, Adornetto Anna, Eleonora Antonini, Albarosa Di Lieto, Lucia Mellace, Teresa Praticò, Pierpaolo Puccio, Annalia Leonetti, Asya Manfrida, Cesareo Rosangela, Anna Portaro, Silva-na Fiorenza,Lucieri Valentina, Alecci Ernesto, Antonella Di Lieto, Lidya Padmaska, Gioconda Soluri, Ador-netto Immacolata, Giuseppina Sinopoli, Luigi Maida, Rosario Amato, Giuliana Pipicelli, Rosa Grande, Marile-na Di Lieto, Elisa Pizi, Rosamaria Capano, Cesareo Carmelita Jr., Flavia Giuffrida, Antonia Scalise, Maria Luisa Mauro, Luana Costa, Federica Celia, Lucieri Marco, Forestiere Anna, Angela Ciro, Francesco Grillo, Anna Ful-ciniti, Alba Di Lieto, Caterina Voci, Picarelli Maria Francesca, Pennini Zaira, Pennini Francesca, Pellegrini Francesco, Di Giovanni Emilia, Orfino Daniela, Pellegrini Romualdo, Orfino Anna, D’Amico Daniela, Fragale Giovanni, Stabilito Angela, Maria, Argirò Giovanni, Caruso Tina Muraca, Rita Crocetti, Gregorio Voci, Agosti-no Mancini, Nadia Teti, Domenico Scrivo, Rosanna Corradino, Carlo Nocita, Caterina Iuliano, Giuseppe Elia, Lorella Valeo, Maria Concetta Infuso, Maria Teresa Famà, Federica Malfalà, Alessandro Lazzaro, Maurizio Malfalà, Elena Oriana, maria Mandaradoni, Fausto De Marco, Nicola Mirabello, Giovanni De Marco, Stefa-nia Mirabello, Maria Pia Giovinazzo, Agnone Angela, Federico Nicotera, Capogrosso Salvatore, Aligia Ange-lo, Laura Nicotera, Cesareo Vincenzo, Cinzia Alosa, Agata Cannistrà, Giuseppina Barletta, Cesareo Maria Francesca, Adornetto Caterina, Giuseppina Picari, Teodorico Varano, Domenico Varì, Isabella Campisi, Tere-sa Landro, Ricci Stefania, Puccio Annamaria, Gaetana Orlando, Pina Perrone, Palma Perrone, Stefania Ren-ne, Vittoria Tolomeo, Maria Giardino, Natalia Di Vivo, Luisa Di Blasi, Nicola Iorio, Maria Basagni, Caterina Natale, Vincenzo Gambale Ilaria Morelli, Enrica Gambardella, Paolo Ursillo, Eugenio Ponti, Cesareo Giusep-pe, Cinzia Falsetti, Cesareo Carmelita, Sabrina Facchinei, Enzo Lorello, Cesareo Roberto, Gino De Pascali, So-fia Policicchio, Annina Ragusa, Loredana Ponti, Maria Ragusa, Lucia Spena, Livia Ponti, Rita Cima, Massimo Osso, Antonio Zicetti, Maria Laura De Grazia, Elia Lorello, Maria Pia Gallo, Aldo Ponti, Franca Santelli, Ric-cetti Angela, Nisi Nicola, Maratea Daniela, Asta Miriana, Randisi Clelia, Dito Daniela, Cosentino Perluigi, Boccardo Nunzia, Cirelli Anna, Antonio Malomo, Bellusi Peppino, Nisi Valerio, Maratea Francesca, Manzi Antonietta, Bitonti Giuseppe, melito Antonella, Borghese Maria, Viggiani Vittorio, Martire Giovanni, perro-ne Antonio, Sciammarella Loredana, Maratea Roberto, Ferrari Assunta, Crusco Viviana, Iannello Benedetta, Tangredi Denis, Lione Giuseppina, Papa Elena, Riccetti Filomena, Midaglia Rosina, Francesco Cirelli, Pietro Nisi, Batista Betania, Nisi Mikaela, Tommaselli Anna, Angrisani Carmela, Angela verbicaro,Vittoria Baleno, Giovanni Caruso, Franca Modafferi, Silvana Lombardo, Roberta Sette, Angelo Cirelli, Giuseppe Marino, Gio-vannina Ziccetti, Alessandro libretti, Antonio Mazzei, Antonio Caputo, Massimo Candela, Carlo Zottola, Luigi Pranno, Eugenio Mirabelli, Bernardo Cirillo, Francesco Picchieri, Giovanni Malomo, Anna Guglielminelli, Giulia Nava, Rosaria Adamo, Giuseppina Greco, Marcello Sbarra, Antonella Guaglianone,Achille Gaudio, Giuseppe Rago, Sisto Milito, Mario Marino, Vincenzo Gaudio, Giuliana Puntillo, Maria Giovanna Spadafora, Rossella Zucco, Pierluigi Coscarelli, Francesca Gnisci, Piero Muoio, Marco Acquino, Gianluca curcio, Vilmerio Gigli, Mariella Mazzuca Rossi, Valentina Battendieri, Nunzio conforti, Vincenzo De Carlo, Luigi Mazza, Vin-cenzo Cesario, Stefano Perrotta, Simona Vircillo, Andrea Malara, Alberta celestino, Antonio Perri, Bruna De Simone, Angelo Siciliano, Mario Coviello, Gianfranco Malara, Piergiovanni Leporace, Vittoria Ritacca, Angela de Zarlo, Anna Micol Berti, Michele di Tommaso, Franca Annese, Giuliana Celestino, Rosie Pagliuso, France-sco Rossi, Antonio Migliano, Avolio Maria Grazia, Ersilia Antonietta Ianzillotta, Graziano Vattimo, Francesco Migliano, Salvatore Stancato, Adelina Ferraro, Gianfranco Abate, Alessia Perri, Debora Pellegrini, Bianca Io-rè, Pasquale Costabile, Sandra Macoratti, Massimo Candela, Maria Simona Mantuano, Giuseppe Candela, Gianfranco Calderaro, Fabio Sorrenti, Carla Fiore, Carla Celere, Giuseppe De Marco, Silvia Cumino, Aldo An-cona, Carmela Santostefano, Aurora De Ciancio, Pasquale Pagliaro, Michele Braiotta, Pierfranco Covello , Mattia Spadafora, Prospero Carelli, Antonio Frustagli, Maria Liotta, Sulfaro Marina, Francesca Torchia, Fe-derica Frustagli, Maria Franca Pannò, Gianfranco Garofalo, Maria Francesca Guerra, Claudia Cellini, Erminia Sansone, Salvatore Cellini, Rosa Restagno, Mina Presotto, Giuseppe Santostefano Concetta Talarico, Salva-tore Torchia, Lucia Falbo, Giuseppe Borelli, Sara Falbo, Giuseppe Bianco, Irene Malara, Antonella Nucifora, Leonardo Di Vasto, Orsino Maria, Maria Arena, Fabrizio Mammone, Lucia Colosimo, Teresa Sisinni, Ales-sandro Piccolo, Rossella Cellini, Sara Carcea, Maurizio Gaeta, Claudia Torchia, Antonio Piccoli, Emilio Cellini, Anna Iacopetta, Stefania Virrino, Carmela Rocca, Francesca Corea, Giuseppe Levato, A lessandra Angela Di Vasto, Giovanna Lia, Daniela Grillo, Cecilia Corea, Marisa Torchia, Talarico Annamaria, Antonio Torchia, Ma-ria Spadafora, Caterina Primonato, Giovanna Restagno, Francesco Matarise, Giulia Bernardi, Antonella Ro-meo, Lucia Grillo, Enza Rizzo, Lucia Borelli, Franca Torchia, Rita Corea, Francesca Talarico, Giuseppina Borel-li, Alessandra Torchia,, Piera Talarico, Salvatore Frustagli, giuseppe Marino, Staropoli Annamaria, Raffaele Spadafora, Alessandro Santostefano, Maria Ranieri, Mario Primonato, Giovanna Aiello, Pier Galli, Concetta Zangari, Angela Nisticò, Santino Magno, Leonardo Curcio, Angela Zangari, Tommaso Caligiuri, Massimo Froio, Antonella Di Vasto, Teresa Anna Mirarchi, Liberato Settimio, Brasile Maria, Antonio Scalise, Saverio Destito, Annamaria Corabi, Pier Raffaele Martorelli, Anna Destito, Sonia Loprete, Natalina Iannone, Silvana Cavarretta, Francesco Grandinetti, Cesare Loprete, Roberto Cavalieri, Marco Laratta, Ida Sicilia, Alessia D’andrea, Mario Sicilia, Bernardo Bertucci, Vincenzo De Bonis, Francesco Lazzaro, Patricia Valente, Anto-nella Longo, Saverio Pittello, Anna Rocca, Beatrice Russomanno, Antonietta Palumbo.