cgil-cisl-uil
4 marzo 2022

News

Ispettorato del lavoro: oggi manifestazioni di protesta in tutte le province calabresi


Oggi 4 marzo, dalle 10.00 alle 12.00,  si terranno le manifestazioni delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Inl e dell’Anpal.  I dipendenti si incontreranno davanti a tutte le sedi provinciali dell’Ispettorato del Lavoro.

A Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria e Cosenza, i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Flp,  Confintesa Fp, Confsal- Unsa, Usb P.I., proseguiranno la lotta per protestare contro il mancato adeguamento dell’indennità di amministrazione per l’Ispettorato nazionale del lavoro e per l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro e con il preciso obiettivo di riparare allo scempio commesso e reintegrare immediatamente il personale dell’Inl e di Anpal nell’armonizzazione.

Le manifestazioni territoriali si terranno in concomitanza con quella nazionale che si svolgerà in Via Veneto, a Roma.

“I lavoratori chiedono di essere messi nelle condizioni di assolvere effettivamente al compito di presidiare la legalità su un territorio vasto e difficile e di essere dotati di risorse umane adeguate, di mezzi e strumenti idonei allo scopo, di formazione e addestramento funzionali alla vigilanza in materia di sicurezza in tutti i settori di intervento e di vedersi riconosciuta l’indennità di amministrazione. Non solo il personale ispettivo, ma anche quello amministrativo,  che “dietro le quinte” lavora a supporto della macchina organizzativa per consentire lo svolgimento delle attività istituzionali, soffre della carenza in organico di risorse umane  sufficienti, che lo costringe a carichi di lavoro senza precedenti; per non parlare, poi dell’inadeguatezza della  formazione  fornita  a  tale personale, che ogni giorno si trova ad affrontare e a dover risolvere problematiche nuove, senza punti di  riferimento  che li  possano  supportare in tal senso. É ora di investire risorse economiche stabili e di finanziare gli obiettivi del PNRR per la lotta al sommerso, al precariato e al lavoro  insicuro. Questa   non    è    una    protesta    che    riguarda    solo    i  dipendenti dell’Ispettorato, ma tutto il mondo del lavoro”, scrivono i sindacati. Che aggiungono: “Se gli organi competenti a vigilare sulla legalità avranno uomini, mezzi e risorse per agire concretamente, tutti i lavoratori saranno più tutelati, diversamente ogni riforma rimarrà sulla carta e in un territorio in cui le condizioni lavorative sono già estremamente fragili, ad  avere la  meglio  saranno il sommerso, il precariato, lo sfruttamento e il lavoro che uccide”.


Leggi anche...



News
Parma, donna scomparsa a Fraore

Una donna è scomparsa nella località di Fraore, nei pressi di Parma. Da quanto si apprende...


News
Giro d’Italia, Tarling vince seconda tappa....

Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia, una cronometro individuale di 13,7...


News
Milano, aggressore in fuga raccontava in tv:...

Il lavoro all'hotel Berna di via Napo Torriani a Milano "sta andando molto bene, mi sento...


News
Al via la 44° edizione di OroArezzo, kermesse...

Si è aperta oggi, con la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la...