Istat, crolla potere d'acquisto: -2% in 10 anni e stipendi al palo
7 luglio 2023

News

Istat, crolla potere d’acquisto: -2% in 10 anni e stipendi al palo


Il potere di acquisto delle retribuzioni nel 2022 è cresciuto nella media Ue a 27 del 2,5% rispetto al 2013, mentre in Italia è diminuito del 2%. Lo rileva l’Istat nel rapporto annuale 2023. La Spagna mostra un andamento simile a quello dell’Italia (-2,8%), mentre per la Francia e la Germania il potere di acquisto è aumentato, rispettivamente del 3% e del 5,6%. In termini di Standard di potere di acquisto (Spa), tra i Paesi della Ue a 27 la retribuzione media annua lorda per dipendente in Italia risultava pari a quasi 27.000 nel 2021, inferiore di circa 3.700 euro a quella dell’Ue a 27 (-12%) e di oltre 8.000 a quella della Germania (-23%).

Quanto alla crescita delle retribuzioni lorde annue per dipendente è stata di circa il 12% nel 2022 rispetto al 2013, pari alla metà di quella osservata nella media dell’Ue a 27 (+23%). Anche in questo caso il Paese con dinamica più simile è la Spagna (+11,8 per cento), mentre quella della Francia (+18,3 per cento) e soprattutto della Germania (+27,1 per cento) sono decisamente più positive.


Leggi anche...



News
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Troppo lavoro cambia il cervello, parola di scienziati. Un nuovo studio mette in guardia gli...


News
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo...

Un'allerta tsunami, come misura precauzionale, è stata diramata nelle scorse ore in Grecia...


News
Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima...

Sono dieci le nazioni che hanno ottenuto la qualificazione alla finale dell'Eurovision Song...


News
Caso Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di...

I carabinieri di Milano, su mandato della procura di Pavia, da questa mattina all’alba,...